afferente al Dipartimento Direzione Sanitaria e Servizi
Responsabile: Dott.ssa Mirella BORRIERO
SEDE E CONTATTI
Ospedale Dermatologico SAN LAZZARO
- Centro Supporto ed Ascolto Contro la Violenza DEMETRA
Sezione del CENTRO ESPERTO REGIONALE - Legge Regione Piemonte 24 febbraio 2016 n.4
Via Cherasco, 23 - 10126 Torino - 2° Piano
Orario: dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle 15.30
Tel. 011-633.5899 / 335-7169000
E-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
- Presidio del Numero Verde Nazionale Antiviolenza 1522 della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Determinazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri (pdf - 49 KB)
- Triage Pronto Soccorso Molinette24/24 h
C.so Bramante, 88/90 - 10126 Torino
Tel. 011-633.5185 / 011-633.5248
PRENOTAZIONE
- Prenotazione telefonica al numero 011/633.5899 oppure 335/7169000
ATTIVITA' DI RILIEVO
La violenza consiste in insulti, minacce, percosse, ricatto economico, emotivo, psicologico e stalking. Il Centro offre assistenza sanitaria dedicata, consulenza psicologica e colloqui di sostegno.
SUPPORTO SANITARIO ALLE VITTIME DI VIOLENZA
- Pronto Soccorso con triage avanzato e attivazione delle risorse della Rete territoriale contro la violenza. Attivazione della rete dei servizi pubblici e privati di sostegno alle vittime di violenza
- Visite mediche dedicate alle vittime di violenza di genere e di stalking, refertazione medico-legale
- Consulenza Psicologica e Psicoterapia
- Prestazioni sanitarie con sostegno attivo durante il percorso diagnostico e terapeutico
- Consulenze specialistiche in ordine alle sequele della violenza
- Attivazione della rete dei servizi pubblici e privati di sostegno alle vittime di violenza
ATTIVITA' DI PRIMA ACCOGLIENZA
- Nel Centro DEMETRA operiamo per accogliere il bisogno esplicito, facendo emergere eventualmente quelli impliciti e studiando, di volta in volta, le possibili soluzioni
- Lavoriamo per informare e orientare la donna verso i servizi e le risorse del territorio
- Il Centro Demetra opera per favorire percorsi di uscita dalla violenza e accompagna le vittime nel percorso riattivazione delle proprie capacità e delle proprie risorse
ATTIVITA' AMBULATORIALE
- Colloqui infermieristici di supporto e orientamento
- Visite mediche
- Consulenze psicologiche
- Consulenza legale (escluso il patrocinio)
ATTIVITA' DIDATTICHE
- Formazione specifica per operatori sanitari
- Redazione di Linee guida e protocolli per gli operatori sanitari
- Consulenze telefoniche per gli operatori delle strutture sanitarie sprovviste di servizi adeguati
PROGETTO REVAMP CCM 2014
Il Centro Supporto ed Ascolto Vittime di Violenza Demetra partecipa per l'Azienda ad un importante progetto ministeriale, il Progetto REVAMP supportato dal Ministero della Salute – Programma CCM 2014 (Centro nazionale per la prevenzione e il Controllo delle Malattie), coordinato da Istituto Superiore di sanità e Regione Liguria, dal titolo: "Controllo e risposta alla violenza su persone vulnerabili: la donna e il bambino, modelli d'intervento nelle reti ospedaliere e nei servizi socio-sanitari in una prospettiva europea REVAMP" (REpellere Vulneram Ad Mulierem et Puerum).
DOCUMENTI
EVENTI
Convegno: Quello che sulla violenza e sul maltrattamento non viene mai detto
Mercoledì 28 Novembre 2018 dalle 9.00 alle 17.00
Aula Magna "A.M. Dogliotti - Presidio Molinette
Corso Bramante, 88 - Torino
Informazioni aggiuntive
PHOTOGALLERY
8 Marzo 2018 - Campagna di sensibilizzazione contro la violenza



