Ubicato nell’atrio dell’Ospedale CTO è presente il CUPA per prenotare esclusivamente le prestazioni di seguito elencate:
Segnalare all’operatore del CUPA la priorità di prenotazione evidenziata dal curante.
Come da vigenti Disposizioni Regionali, il TICKET, che è la quota di compartecipazione del cittadino alla spesa sanitaria, DEVE ESSERE PAGATO PRIMA DI EFFETTUARE UNA PRESTAZIONE SPECIALISTICA AMBULATORIALE, salvo i casi di esenzione previsti dalla normativa. In caso di mancato pagamento anticipato del ticket, la prestazione non potrà essere erogata.
Se lo Specialista ritiene necessario eseguire ulteriori e immediati approfondimenti rispetto a quanto prescritto dal medico nella richiesta, per rispondere in modo più adeguato ed efficiente al bisogno di salute dell'utente, verrà richiesta un'integrazione al ticket già pagato.
Nelle pagine relative alle specialità diverse dall'ortopedia sono specificate le modalità di prenotazione delle visite di controllo per pazienti in cura.
Visite erogate presso il CTO:
- chirurgia del piede
- chirurgia del ginocchio
- chirurgia della spalla
- chirurgia dell'anca-bacino
- chirurgia vertebrale
- chirurgia della mano
- chirurgia della spalla-gomito
Le prime visite di Ortopedia Oncologica si prenotano chiamando il CAS al n. 011.693.3754 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 dal lunedì al venerdì oppure via mail all'indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
L'eventuale disdetta della prenotazione relativa alle prestazioni prenotabili esclusivamente al CUPA dell'Ospedale CTO (come da precedente elenco) potrà essere comunicata:
Si ricorda che in caso di mancata disdetta della prenotazione entro i due giorni lavorativi antecedenti (almeno 48 ore prima) si dovrà provvedere al pagamento, indipendentemente dalle esenzioni per reddito o per patologia, della quota corrispondente all'intero costo della prestazione dedotto l'importo del ticket eventualmente già corrisposto.
Se la mancata presentazione consegue a causa di forza maggiore, opportunamente documentata o comprovata da idonea certificazione, l'utente non subirà alcun addebito.
Le visite Fisiatriche sono riservate ai pazienti medullolesi e a coloro che presentino patologie neurologiche con grave spasticità o problemi di valutazione di ausili non affrontabili nei servizi territoriali. Le prenotazioni per le visite fisiatriche possono essere eseguite telefonando al n. 011.693.7859 dalle 14.00 alle 15.30 dal lunedì al venerdì.
Per le prime visite fisiatriche non di pertinenza dell'Unità Spinale (pazienti medullolesi e con patologie neurologiche con grave spasticità) telefonare all Call Center CUP unico regionale 800.000.500 dal lunedì alla domenica dalle ore 8 alle ore 20.
Per la prenotazione di visite Neuro-Urologiche, Flussometrie, Potenziali Evocati Sacrali, contattare l’équipe infermieristica ai numeri: 011.693.7874 - 011.693.7856 dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle 16.00.
Per le prenotazioni delle Urodinamiche e delle Video-Urodinamiche, occorre prima una valutazione Neuro-Urologica da effettuare presso il nostro servizio telefonando al n. 011.693.7874 - 011.693.7856 dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle 16.00.