Regione Piemonte

Torino, giovedì 20 novembre 2025, 1726 visitatori

 

Regione Piemonte

AVVISI ALL'UTENZA

info_avvisi_utenza
 dito_indicalinkAVVISI ALL'UTENZA per consultare tutte le variazioni, sospensioni o riduzioni delle attività assistenziali

SISTEMA CUP REGIONALE

dito_indicalinkSistema CUP REGIONE PIEMONTE: per le prenotazioni ON-LINE delle prestazioni ambulatoriali

 

COMUNICATI STAMPA E NEWS - COMUNICATI REGIONE

breaking_newsSettimana mondiale per l'uso consapevole degli antibiotici (18-24 novembre)
La pagina focus del sito web regionale è aggiornata con il tema dell'edizione 2025 e con le diverse iniziative delle ASL piemontesi: FOCUS

point_verdeSabato 29 novembre a Torino un Open Day per prevenire il tumore della cervice uterina: test, consulenze e vaccinazioni anti-HPV gratuite

point_verde

Dalla Somalia salvato piccolo bimbo di 13 mesi affetto da grave cardiopatia congenita, presso l'ospedale Infantile Regina Margherita di Torino. Trasportato dalla Somalia a Torino, un piccolo bimbo di 13 mesi, affetto da grave cardiopatia congenita, viene salvato presso l'ospedale Infantile Regina Margherita di Torino. Il piccolo Muse è nato in Somalia, portatore di una grave cardiopatia congenita, il canale atrio-ventricolare completo, in un contesto di sindrome di Down.

freccia_blu

Leggi tutte le News e i Comunicati Stampa

 

Convegno: 21 novembre 2025 - IV Congresso WOW Italia

Locandina_IV_WOW_TO_21nov2025_pdf_Pagina_1IV Congresso WOW Italia: Leadership in Ortopedia Visione, strategia e crescita.
21 novembre 2025 - Aula Magna A.M. Dogliotti Presidio Molinette CDSS - TORINO
pdf Programma 1.11 MB

 

CONVEGNO: IA 20.25: dalle sale operatorie al governo delle liste d’attesa.

locandina__28_29_nov_2025L'uso dei nuovi sistemi gestionali nel governo delle liste d'attesa e nelle scelte politiche di programmazione sanitaria, ruolo del Privato e del Terzo Settore.
Come l'IA e i nuovi sistemi gestionali sono di supporto al governo delle liste d'attesa e alla definizione delle strategie sanitarie a livello Nazionale, Regionale e Aziendale.

Confronto con gli stake holder, ruolo del Privato e del Terzo Settore.



Venerdì, 28 novembre, 2025  15:00 – 18:00  Aula Magna Dogliotti - Ospedale Molinette
Sabato, 29 novembre, 2025     9:00  – 16:00  Aula Magna Dogliotti - Ospedale Molinette

pdf Programma 28-29 novembre 2025

 

9 dicembre ore 21 "Christmas Film Concert"

Locandina_Christmas_Film_Concert_9_dicembre_2025L'A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino è lieta di invitarvi al "Christmas Film Concert", un concerto organizzato in collaborazione con l'Associazione Musica Insieme – Orchestra e Coro Magister Harmoniae, vincitori del 1° premio "Summa Cum Laude" al Musikverein di Vienna, il prestigioso festival mondiale di musica giovanile per orchestre e cori.

L'Orchestra e il Coro Magister Harmoniae proporranno un emozionante viaggio musicale attraverso celebri colonne sonore cinematografiche e i più amati canti tradizionali di Natale. pdf LOCANDINA 7.55 MB

Qui il link per riservare il posto: Clicca qui per prenotare

 

6 dicembre 2025 alle ore 16:45 quarta edizione del Vitamine Jazz Festival - la Musica che cura

Locandina_6_dicembre_2025_RosaIl 6 dicembre 2025 alle ore 16:45 la Fondazione Medicina a Misura di Donna organizza la quarta edizione del Vitamine Jazz Festival - la Musica che cura al Teatro Juvarra di Torino. Otto gruppi di artisti di fama nazionale e internazionale che da nove anni suonano musica dal vivo all'interno del Programma Vitamine Jazz all'Ospedale Sant'Anna di Torino, si daranno il cambio sul palco del teatro per offrire momenti di allegria e spensieratezza.

I fondi raccolti sosterranno progetti concreti per la salute e il benessere delle donne, con particolare attenzione alla prevenzione e alla diagnosi precoce delle patologie femminili.

pdf PROGRAMMA - 4 MB

 

GARA PER LA VENDITA DEL BENE IMMOBILE : “APPARTAMENTO SITO IN TORINO, VIA REYMOND 6”

Con deliberazione del Direttore Generale n.1235 del 16/9/2025 è stata approvata la pubblicazione della presente procedura di gara per la vendita del bene immobile consistente in un appartamento sito in Torino, Via Reymond 6.

Delibera 0001447 2025
ALLEGATO 1

 

Centro Prelievi MOLINETTE - NUOVI Orari Apertura al Pubblico

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO - CENTRO PRELIEVI MOLINETTE

point_verde- Accettazione DIRETTA: dalle 7.30 alle 10.00 con limite di 130 utenti
- Utenti PRENOTATI: dalle 7.30 alle 11.30 esteso a 90 prenotazioni
- Accettazione CAMPIONI: dalle 7.30 alle 10.00
- Prelievi TAO (invariato): dalle 7.15 alle 8.30
- Ritiro REFERTI: H 10.30 – 14.30
- Prenotazioni allo SPORTELLO: dalle 10.30 alle 14.30
- Prenotazioni per EMAIL a:  Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.  

 

LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELLE RAMPE DI ACCESSO E USCITA DEL PRONTO SOCCORSO MOLINETTE

point_rossoSi comunica che, al fine di migliorare la sicurezza e la fruibilità delle strutture, saranno effettuati lavori di rifacimento e manutenzione straordinaria delle rampe di accesso e uscita del Pronto Soccorso dell'Ospedale Molinette (Corso Bramante).

PERIODO DI INTERVENTO: Dal 20 ottobre 2025 al 30 novembre 2025.

INDICAZIONI PER L'UTENZA E LA VIABILITÀ:
- Mantenimento dell'Accesso: Durante tutto il periodo dei lavori, sarà garantito l'accesso veicolare e pedonale al Pronto Soccorso.
- Percorso Alternativo: Sarà sempre disponibile e utilizzabile la rampa non interessata dai lavori.
- Gestione del Traffico: Verrà istituito un senso unico alternato per i veicoli in transito.
- Sicurezza: L'utenza sarà assistita e guidata nel percorso tramite apposita cartellonistica e segnaletica di indicazione e di cantiere.

Il personale di servizio interno, presidierà l'ingresso 24 ore su 24, per regolare il flusso e fornire supporto.

 

Donazioni di Sangue, Plasma e Piastrine: sono SEMPRE NECESSARIE

point_rosso

La Città della Salute lancia un appello ai donatori di sangue. Sangue significa vita. I Servizi Trasfusionali e le Associazioni dei Donatori (AVIS,CABS,CRI, FIDAS) collaborano per avere la quantità di donazioni necessaria e la più alta qualità degli emocomponenti. I Servizi trasfusionali della Città della Salute e della Scienza necessitano di sangue e di piastrine e di plasma per i pazienti ricoverati in ospedale, per i pazienti che trasfondono cronicamente e per le emergenze. Si invitano tutte le persone in buona salute e di età compresa tra i 18 ed i 60 anni e che pesino almeno 50 chili a prenotare la propria donazione, di sangue intero o in aferesi (se si è già donatori: le piastrinoferesi in questi giorni sono particolarmente utili).

E' possibile donare sia negli ospedali che in vari punti del territorio. Ogni donazione è preziosa.
linkTutte le informazioni

 

bollini rosa 2024 2025logo CPOrete-trapianto-organo-pediatricoDonazione e Trapianto di organi tessuti e cellulerete banca del sangue placentarerete malattie rareprevenzioneserena

Note Legali | Dichiarazione di accessibilità | Meccanismo di Feedback |Credits |Guida alla navigazione del sito | Cookie Policy

Copyright © 2025 A.O.U. Citta della Salute e della Scienza di Torino. Tutti i diritti riservati.
Sede legale: corso Bramante, 88 - 10126 Torino | Cod. fiscale - P. IVA: 10771180014.