Regione Piemonte

Torino, giovedì 23 marzo 2023, 1135 visitatori

 

Regione Piemonte

AVVISI ALL'UTENZA

info_avvisi_utenza
Visita la pagina
AVVISI ALL'UTENZA per consultare tutte le variazioni, sospensioni o riduzioni delle attività assistenziali dell'A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino.

 

NUOVE Disposizioni di Accesso per Visitatori e Accompagnatori

IN VIGORE DAL 1° GENNAIO 2023
avviso_utenza

Sulla base dell’attuale evoluzione dello scenario epidemiologico e di quanto previsto dal “SARS-CoV-2 Protocollo operativo per la gestione dell’emergenza Coronavirus nella Azienda Ospedaliero-Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino” si dispone che dal 1° gennaio 2023, per l'accesso di visitatori/accompagnatori/caregiver, NON sarà più richiesta la Certificazione Verde COVID (CD Green Pass).
Rimangono valide le disposizioni generali di seguito indicate:
- È fatto divieto di accedere e/o permanere nei locali aziendali ai soggetti con sintomatologia respiratoria o temperatura corporea superiore a 37,5°C.- È sempre raccomandato il rispetto di una distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro.- Si dovrà indossare almeno la mascherina chirurgica, anche se è fortemente raccomandato l'utilizzo di una mascherina FFP2.

 

AVVISO: Nuova modalità rilascio copia cartella clinica - Fai da te

consultaz_rich_cart_clinica Seguendo le direttive per l'Italia digitale (AgID), Datamanagement Italia spa, per venire incontro alle esigenze del cittadino e delle P.A. abbiamo svilupparto un sistema per l'acquisto della copia conforme cartelle cliniche in totale autonomia per l'utente e che consente in pochi passaggi di avere sul proprio computer un pdf firmato digitalmente e marcato temporalmente. Nella soluzione proposta è stato realizzato un portale pubblico per consentire agli utenti autorizzati di poter svolgere in totale autonomia le seguenti operazioni:

  1. Richiesta di una o più cartelle cliniche
  2. Preventivo ed acquisto con selezione del formato cartaceo o digitale e della modalità di consegna
  3. Download delle cartelle cliniche in formato digitale

Di seguito la descrizione delle operazioni messe a disposizione degli utenti.  linkLeggi tutto

 

Donazioni di Sangue, Plasma e Piastrine: sono SEMPRE NECESSARIE.

punto-esclamativo-rosso

La Città della Salute lancia un appello ai donatori di sangue. Sangue significa vita.  I Servizi Trasfusionali e le Associazioni dei Donatori (AVIS,CABS,CRI, FIDAS) collaborano per avere la quantità di donazioni necessaria e la più alta qualità degli emocomponenti. I Servizi trasfusionali della Città della Salute e della Scienza necessitano di sangue e di piastrine e di plasma per i pazienti ricoverati in ospedale, per i pazienti che trasfondono cronicamente e per le emergenze.
Si invitano tutte le persone in buona salute e di età compresa tra i 18 ed i 60 anni e che pesino almeno 50 chili a prenotare la propria donazione, di sangue intero o in aferesi (se si è già donatori: le piastrinoferesi in questi giorni sono particolarmente utili).
E' possibile donare sia negli ospedali che in vari punti del territorio. Ogni donazione è preziosa.

linkAppello ai donatori di sangue

pdf PUNTI PRELIEVO SANGUE - Postazioni per la donazione (è necessaria la prenotazione)

 

NUOVO REGOLAMENTO LIBERA PROFESSIONE

Dal 1 gennaio dell'anno 2023 è stato adottato il nuovo regolamento della libera professione che raccoglie alcune principali innovazioni. Nel ricordare che la quota di prelievo del fondo è variata dal 1% al 5%, dal 31.1 è possibile aggiornare il compenso seguendo le indicazioni nell'allegato. Seguiranno ulteriori informazioni per il nuovo sistema autorizzativo e per la distribuzione dei POS.
pdf Schema aggiornamento AUTORIZZAZIONI agg. 3 feb 2023.pdf

 

Programma formativo adozione applicativo regionale di gestione della libera professione

avviso_utenza 
AVVISO IMPORTANTE: si comunica che sono esauriti i posti per le sessioni formative in aula didattica del nuovo programma regionale per la gestione della libera professione. Si procederà a breve a nuova organizzazione.

AVVISO: L'ufficio Libera Professione comunica che, grazie alla collaborazione con le OO.SS e l'Istituto Bancario Intesa San Paolo-NEXI, avvierà la distribuzione di POS con SIM integrata dal 20 febbraio che saranno utilizzabili dal 1 aprile.

Questa soluzione, offerta da Intesa San Paolo alle medesime condizioni economiche attuali, permetterà di non utilizzare il router e altri sistemi di connessione. I POS esistenti continueranno la loro attività fino al 31 marzo. Seguiranno ulteriori comunicazioni per il ritiro.

 

AVVISO AI PROFESSIONISTI IN REGIME DI LIBERA PROFESSIONE - RITIRO POS

L'ufficio libera professione comunica che dal 15 febbraio sarà possibile ritirare il POS al secondo piano del Presidio San Anna, previo appuntamento. L'appuntamento può essere programmato all'indirizzo: https://doodle.com/meeting/organize/id/eEqy4lNe
All'atto del ritiro del POS è necessario presentare il modulo debitamente compilato disponibile nel dossier. Si ricorda che il pagamento verrà effettuato tramite addebito sul proprio cedolino (ospedalieri e universitari) in unica soluzione.
IL POS DEVE ESSERE UTILIZZATO DAL 01.04.2023 - SALVO DIVERSA COMUNICAZIONE
I POS VECCHI VERRANNO RITIRATI DAL MESE DI MAGGIO

 

Rete Oncologicaprogettoninfea-banner-145x63-cittadellasalutebollini rosa anno 2022 2023Il medico risponde nati_logologo-wifi

rete-trapianto-organo-pediatricoDonazione e Trapianto di organi tessuti e cellulerete banca del sangue placentarerete malattie rarelogo interviste radiofoniche

Note Legali | Dichiarazione di accessibilità | Meccanismo di Feedback |Credits |Guida alla navigazione del sito | Cookie Policy

Copyright © 2023 A.O.U. Citta della Salute e della Scienza di Torino. Tutti i diritti riservati.
Sede legale: corso Bramante, 88 - 10126 Torino | Cod. fiscale - P. IVA: 10771180014.