- Data:
- Sab 24 Mar 2018
- Orari:
- 09:00 alle 17:00
- Luogo:
- Auditorium - Museo dell'Automobile
- Indirizzo:
- Corso Unità d'Italia, 40 - Torino
- Persona di contatto:
- Dott.ssa Daniela Cazzaro Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
- Sito web:
- http://www.prevenzionepediatria.it/
- Telefono:
- 331/5370282
Informazioni aggiuntive
Congresso Nazionale "Prevenzione in Pediatria". Modelli innovativi e partnership.
Responsabile Scientifico: Marco Spada, Direttore SC Pediatria, Ospedale Infantile Regina Margherita - AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.
Programma (pdf - 411 KB)
Crediti ECM: 4,2 - Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria
Comitato Scientifico
- Franca Fagioli
- Diego Gazzolo
- Paola Gianino
- Roberto Lala
- Marco Spada
- Renato Turra
Destinatari
- Tutte le professioni sanitarie, esclusi gli studenti.
Introduzione
La possibilità di accedere ad informazioni mediche sempre più accessibili e dettagliate favorisce la condivisione delle conoscenze in tema di salute tra operatori sanitari e famiglie in una prospettiva di formazione ed informazione globale.
Da una parte il pediatra arriva a conoscere il decorso di un numero sempre maggiore di condizioni patologiche, dall'altra i pazienti sono in grado di trasmettere a distanza sempre più dati sulla propria salute.
Se si governerà questo processo di innovazione aprendo alle esigenze dei pazienti che restano ancora insoddisfatte, sarà possibile realizzare e consolidare una partnership sui temi che riguardano la salute dei bambini.
Abbiamo la possibilità di sviluppare un modello partecipativo di pediatria in cui la famiglia ed il paziente acquisiscono progressivamente ruolo attivo nella gestione delle proprie patologie, in particolare nelle forme croniche.
Nonostante la distanza che ancora separa ricerca, clinica ed applicazione industriale, è possibile, anche in questo ambito, produrre modelli collaborativi che includano l'attività clinica e la competenza dei pazienti nello sviluppo di tecniche e prodotti industriali.
Segreteria Organizzativa
- Dott.ssa Daniela Cazzaro
- Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
- 331/5370282