Regione Piemonte

Torino, giovedì 01 maggio 2025, 946 visitatori

 

Regione Piemonte

Sei qui: Home

ECOGRAFIA TRANSVAGINALE

PDF  Stampa  E-mail 

INFORMAZIONI UTILI PER LE PERSONE ASSISTITE CHE DEVONO EFFETTUARE UNA ECOGRAFIA GINECOLOGICA

La prenotazione di una ecografia ginecologica richiede l’impiego di una impegnativa dematerializzata 88.78.2 ( con sonda transvaginale o addominale. Incluso: eventuale Ecocolordoppler).

A partire dal 30/12/2024 il nuovo nomenclatore prevede un unico codice per l’ecografia ginecologica trans-vaginale e trans-addominale.

Per tale ragione riteniamo importanti i seguenti accorgimenti:

  • fermo restando che l’ecografia trans-vaginale (che viene effettuata introducendo una sonda all’interno della vagina coperta da un involucro monouso) è la metodica più idonea per lo studio dell’utero e delle ovaie e più frequentemente utilizzata, per poterla effettuare è necessario che vi siano alcune condizioni:
    - che la Persona Assistita sia d’accordo all’effettuazione dell’esame
    - aver già avuto rapporti sessuali
    - aver effettuato recentemente un controllo clinico ginecologico che abbia verificato la normalità della cavità vaginale

A differenza dell’ecografia ginecologica da effettuarsi per via trans-addominale, quella trans-vaginale non richiede alcuna preparazione specifica ed è necessario effettuarla con la vescica completamente vuota.

  • L’ecografia ginecologica per via trans-addominale è da considerarsi una metodica utilizzata prevalentemente in specifiche condizioni:
    - Persona Assistita virgo (vale a dire che non ha mai avuto rapporti sessuali)
    - Condizioni patologiche che impediscono l’effettuazione di una ecografia per via trans-vaginale (es. restrizione del canale vaginale, senile o per radioterapia)
    - Patologie specifiche (es. voluminose formazioni cistiche o masse uterine o ovariche non completamente visualizzabili per via trans- vaginale)
    - Decisione della Persona Assistita di non voler effettuare l’ecografia trans-vaginale

E’ necessario che la Persona Assistita che dovesse effettuare l’esame ecografico ginecologico per via trans-addominale si presenti presso il Centro di Ecografia con un adeguato riempimento vescicale (ottenibile non urinando 2 ore prima dell’esame e terminando di bere 1 litro di acqua un’ora prima dell’esame)

Per le ragioni sopra riportate:

  • E’ consigliabile che nelle note dell’impegnativa dematerializzata necessaria per la prenotazione dell’esame, il medico prescrittore riporti la modalità suggerita di effettuazione dell’esame ecografico (trans-addominale o trans-vaginale)

  • Nel caso in cui la Persona Assistita sia a conoscenza della presenza di condizioni che non consentano l’effettuazione dell’esame ecografico per via trans-vaginale (come quelle riportate sopra) deve presentarsi presso il Centro di Ecografia con un adeguato riempimento vescicale (ottenibile non urinando 2 ore prima dell’esame e terminando di bere 1 litro di acqua un’ora prima dell’esame) e riferirlo immediatamente al Personale Sanitario all’arrivo presso il centro di Ecografia.

Si ricorda di presentarsi 20 minuti prima dell’appuntamento presso il Centro Unico Prenotazione e Accettazione (CUPA) – Via Ventimiglia 1 – per l’accettazione.

L’orario dell’effettuazione dell’esame è da considerarsi orientativo in quanto eventuali casi clinici possono comportare un impiego di tempo per l’effettuazione dell’esame ecografico superiore rispetto a quello prefissato inducendo inevitabilmente un ritardo nell’andamento dell’ambulatorio.

COME SI PRENOTA

Le prenotazioni si possono effettuare:

CONSENSO INFORMATO

Per l'esecuzione dell'ecografia transvaginale non è richiesto un consenso scritto.

Ultimo aggiornamento ( Lunedì 07 Aprile 2025 10:02 )
 
Torna indietro


Note Legali | Dichiarazione di accessibilità | Meccanismo di Feedback |Credits |Guida alla navigazione del sito | Cookie Policy

Copyright © 2025 A.O.U. Citta della Salute e della Scienza di Torino. Tutti i diritti riservati.
Sede legale: corso Bramante, 88 - 10126 Torino | Cod. fiscale - P. IVA: 10771180014.