Regione Piemonte

Torino, martedì 24 giugno 2025, 1567 visitatori

 

Regione Piemonte

Sei qui: Home

NEUROLOGIA 1 U

PDF  Stampa  E-mail 

neurologia
afferente al Dipartimento Neuroscienze e Salute Mentale

Direttore Struttura Complessa: Prof. Adriano CHIÒ

SEDE E CONTATTI

Ospedale Molinette

  • Ubicazione: Via Cherasco, 15 - 10126 Torino
  • Direzione: Prof. Adriano Chiò - Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
  • Degenza ordinaria: Tel. 011.633.4984 – Fax 011.633.4314
  • Day Hospital e Day Service: Tel. 011.633.4761 – Fax 011.633.5432
  • Ambulatori: 011.633.6090 - 6091

PRENOTAZIONI VISITE ED ESAMI

Centro Sclerosi Multipla - Ambulatorio di Neuroimmunologia - Ambulatorio malattie neurologiche rare

Prime visite o Visite Urgenti:
frecciaCentro Unificato Prenotazioni Città della Salute e della Scienza

Visite di controllo:
linkprenotazioni CUPA Neuroscienze

Ambulatorio di consulenza e diagnostica neurogenetica

linkprenotazioni CUPA Neuroscienze

Centro Malattie Neuromuscolari

pdf Descrizione attività del Centro Malattie Neuromuscolari (pdf - 191 KB)

Prime visite o Primo accesso esclusivamente su invio di altro Specialista ambulatoriale o ospedaliero con quesito diagnostico:

  • Distrofia muscolare
  • Miopatie
  • Canalopatia
  • Miastenia
  • M. Mitocondriale
  • malattia di charcot marie tooth (CMT)
  • CPK elevato, mialgie, astenia

linkprenotazioni CUPA Neuroscienze

Centro Regionale Esperto Sclerosi Laterale Amiotrofica (CRESLA) e malattie del motoneurone

Prime visite:

frecciaprenotazioni CUPA Neuroscienze

Prenotazioni telefoniche al: 011.633.5439 dal Lun al Ven ore 9.00 - 12.00

ATTIVITÀ DI RILIEVO

Specializzazione in:

  • sclerosi laterale amiotrofica (SLA) e delle altre malattie dei motoneuroni
  • malattie neuromuscolari (distrofie muscolari, miopatie congenite, miastenia, atrofia muscolare spinale)
  • malattie demielinizzanti (sclerosi multipla, leucoencefalopatie)
  • Patologie neuroimmunologiche (encafaliti e mieliti disimmuni, complicanze neurologiche di malattie reumatologiche e sindromi paraneoplastiche neurologiche)
  • malattie neurologiche rare e paraparesi spattiche ereditarie
  • consulenza neuropsicologica e neurocognitiva
  • Laboratorio di neuropatologia e neuroimmunologia (su liquor e su siero)
 

bollini rosa 2024 2025logo CPOrete-trapianto-organo-pediatricoDonazione e Trapianto di organi tessuti e cellulerete banca del sangue placentarerete malattie rareprevenzioneserena

Note Legali | Dichiarazione di accessibilità | Meccanismo di Feedback |Credits |Guida alla navigazione del sito | Cookie Policy

Copyright © 2025 A.O.U. Citta della Salute e della Scienza di Torino. Tutti i diritti riservati.
Sede legale: corso Bramante, 88 - 10126 Torino | Cod. fiscale - P. IVA: 10771180014.