BANCA DEL SANGUE E IMMUNOEMATOLOGIA
afferente al Dipartimento Medicina di Laboratorio
Direttore Struttura Complessa: Dott.ssa Tiziana FRANCISCI (f.f.)
Certificazione ISO 9001
SEDE E CONTATTI
Presidio Molinette
- Ubicazione: Corso Bramante, 88 - 10126 Torino
Padiglione marrone - Piano sotterraneo - Segreteria Generale: Tel. 011.633.4109 - Fax 011.633.4140
- E-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
- Gestione Qualità: Tel. 011.633.4110
Referente: dott. Valentino GRANERO
Presidi Regina Margherita/Sant'Anna
Centro di Produzione e Validazione Emocomponenti (C.P.V.E.) - Responsabile dott. Mario BIANCHI
- Ubicazione: Palazzina K. Marx - Via Biglieri, 23 - 10126 Torino
- Tel. 011.313.4063 – Fax 011.313.4020
- Gestione Qualità: tel. 011.313.1729
Referente: dott.ssa Luciana LABANCA
ATTIVITÀ DI RILIEVO
La S.C. Banca del Sangue e Immunoematologia svolge un'attività complessa che si articola in diverse aree con specifica funzione autonoma e diversa ubicazione.
Informativa Trasfusionale ML bis (261 KB)
Presidio Molinette
- Raccolta Emocomponenti - Dettaglio attività
- Gestione Scorte e Manipolazioni Minime - Dettaglio attività
- Laboratorio di Immunoematologia - Dettaglio attività
- Aferesi Terapeutiche - Dettaglio attività
- Attività Ambulatoriale - Dettaglio attività
Presidi Regina Margherita/Sant'Anna
Centro di Produzione e Validazione Emocomponenti (C.P.V.E.)
Il CPVE effettua la lavorazione delle donazioni di Sangue Intero e di Aferesi produttiva provenienti dalle unità di raccolta delle Associazioni dei Donatori e dai Settori Raccolta dei Servizi Trasfusionali afferenti. La lavorazione annua di circa 150.000 donazioni e l'esecuzione di circa 1.500.000 test di laboratorio /anno pongono il CPVE al primo posto in Italia per numero e tipologia di emocomponenti prodotti. La preparazione degli emocomponenti è attività che richiede processi di tipo industriale ad elevato contenuto tecnologico e organizzativo.
ATTIVITA' PRINCIPALI
- Produzione e validazione di emocomponenti per terapie trasfusionali
- Produzione e validazione di emocomponenti per terapie non trasfusionali
- Cessione all'industria di plasma fresco congelato per la produzione di farmaci plasmaderivati
- Gestione della banca degli emocomponenti congelati
- Distribuzione degli emocomponenti ai Servizi Trasfusionali dell'Area Sovrazonale Torino 1 costituiti da:
- Servizi Trasfusionali Aziendali: S. C. Banca del Sangue e Immunoematologia (P.O. Molinette) e SSD Medicina Trasfusionale Materno – Infantile e Traumatologia (P.O. OIRM – S. Anna);
- Servizi Trasfusionali dell'ASL TO4 (Ivrea – Chivasso); ASL Città di Torino (G.Bosco - Maria Vittoria); ASL TO3 (S. Luigi – Pinerolo); IRCC di Candiolo - Compensazione extraregionale (cessione degli emocomponenti ai Servizi di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale (SIMT) Regione Sardegna e Regione Lazio
- Gestione rapporti con i Servizi Trasfusionali regionali per la raccolta
- Trasmissione dati informativi al Centro Regionale Sangue (CRS)
L'organizzazione, le attività, i servizi offerti e le modalità di accesso del Centro di Produzione e Validazione Emocomponenti sono descritti nella Carta dei Servizi del CPVE.
Torna indietro