Informazioni aggiuntive
12 Marzo: Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari.
Video: FLASH MOB (disponibile dal 12 marzo ore 14.30)
Immagine frame per profilo Facebook
A partire dall'anno 2022 il Ministro della Salute, di concerto con i Ministri dell'Istruzione e dell'Università e della Ricerca, ha istituito la "Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari", in concomitanza con quella europea.
Le Amministrazioni pubbliche, per quanto di competenza e attraverso idonee iniziative di comunicazione e sensibilizzazione, sono tenute a promuovere l'attenzione e l'informazione sul tema. La nostra Azienda è da sempre impegnata nel contrasto al fenomeno e alla tutela dei professionisti attraverso:
• Un percorso formativo per i dipendenti, incentrato in particolare sugli aspetti legali (tutela dei dipendenti da parte dell'Azienda, codice di comportamento dei dipendenti della P.A., eccesso di legittima difesa...), della sicurezza del lavoratore, socio-psicologici e psichiatrici (precauzioni universali della violenza, profilo psicologico della stessa, metodi di riconoscimento dei segnali di pericolo o situazioni che possono condurre ad una aggressione, modelli di prevedibilità basati su modelli di rischio...)
• Un percorso formativo per i dipendenti che ha l'obiettivo di gestire lo stress lavoro correlato, migliorare la qualità della relazione con se stessi e gli altri, riconoscere le proprie strategie naturali di difesa
• La predisposizione di una procedura aziendale, adeguata alla normativa vigente, che definisce le modalità di prevenzione e gestione degli episodi di violenza e le modalità di segnalazione agli organi competenti (LINK ALLA PROCEDURA)
• L'installazione di telecamere di videosorveglianza nelle zone individuate come più a rischio
• L'installazione di cartellonistica, rivolta all'utenza, che afferma l'impegno della Direzione nel denunciare e perseguire a norma di legge tutti gli episodi che costituiscono reato di violenza fisica e/o verbale ai danni del personale ospedaliero
• La presenza, nei quattro Pronto Soccorso, di guardiania e vigilanza armata
• Una stretta collaborazione con le Forze dell'Ordine
In occasione della giornata del 12 marzo 2025 l'Azienda ha predisposto le seguenti iniziative:
• Creazione di un logo aziendale celebrativo della giornata del 12 marzo e utilizzabile come immagine del profilo sui principali canali social network
• Predisposizione di locandine, da affiggere in posizione strategica, che ricordano il fenomeno e sollecitano al rispetto verso il lavoro degli operatori della sanità
• Avviso/comunicato stampa pubblicato sul sito Internet aziendale
• Organizzazione di un flash mob di sensibilizzazione, con protagonisti gli operatori dell'Azienda, pubblicizzato anche attraverso i siti social e diffuso in forma di cortometraggio attraverso i principali canali telematici e social network