PROGETTI AZIENDALI
Progetti Empowerment del Cittadino - AOU Città della Salute e della Scienza di Torino
| 
 | 
  Accessibilità ipo/non vedenti (pdf - 86 KB)  Mediazione culturale (pdf - 37 KB)  Cura dello Spirito (pdf - 35 KB)  Giro per la sicurezza dei pazienti (pdf - 95 KB) | 
Progetti a cui partecipa la AOU Città della Salute e della Scienza di Torino
Progetto Sorveglianza delle vie di trasmissione COVID-19
E' attivo un progetto rivolto a chi ha avuto un test positivo o negativo per il COVID per individuare i luoghi, le condizioni e i comportamenti che favoriscono la trasmissione del COVID nella popolazione. 
La partecipazione prevede la compilazione di un questionario anonimo on line di pochi minuti al link:

(dopo aver ricevuto l'esito del tampone)
 Locandina progetto (pdf - 379 KB)
Progetto Diagnosi dei tumori cerebrali in età pediatrica
Our People4People 2020
Il progetto si propone lo studio di pazienti affetti da tumore cerebrale e coinvolge i pazienti, in età perdiatrica, seguiti presso l'Ospedale Infantile Regina Margherita e studiati dal Dipartimento di Scienze Mediche - S.C. Anatomia e Istologia Patologica 2 U di Città della Salute e della Scienza. Il progetto prevede lo studio diretto di 11 pazienti affetti da tumore cerebrale tipo neuroectoderma primitivo (PNET).
Progetto Europeo a cui partecipa la AOU Città della Salute e della Scienza di Torino
Progetti avviati dalla AOU Città della Salute e della Scienza di Torino
- Rete HPH - Rete Internazionale degli Ospedali e dei Servizi Sanitari
 - Progetto NINFEA
consulta i dati del progetto Ninfea:
https://dati.progettoninfea.it/ 
Progetti presidio MOLINETTE
 Il gusto della vita (pdf - 1 MB)
 Progetto "L'Accoglienza in Sanità: dalla Tecnologia all'Accompagnamento" (pdf - 286 KB)
 Progetto sperimentale di radiologia domiciliare della Regione Piemonte (pdf - 1 MB)
 Progetto Culture e Religioni (pdf - 305 KB)
 Progetto promozione salute: prevenzione alcol (pdf - 2 MB)
 Opuscolo informativo radiodiagnostica (pdf - 174 KB)
 Servizio di crioconservazione del seme (agg. al 08/09/2017) (pdf - 278 KB)
 Manuale informativo per i pazienti portatori di accesso venoso centrale (pdf - 1 MB)
 PROGETTO HCV: “L’epatite C'è un rischio quotidiano, ma è CURABILE”(pdf -3 MB)
Progetti presidi REGINA MARGHERITA - SANT'ANNA
 Progetto mAmA - Servizio Servizio di sostegno psicologico per le donne ucraine in gravidanza o puerperio (pdf - 356 KB) 
Progetto mAmA - opuscolo informativo in lingua Ucraina (pdf - 180 KB)
 Lo Sp.In. Sportello Informativo Sociale (pdf - 23 KB)- Progetto P.R.E.S.E.R.V.I.A.M.O.
 
 Studio multicentrico, osservazionale, controllato sull’efficacia della informazione sulle  norme igieniche per la prevenzione dell’infezione primaria da citomegalovirus umano (HCMV) in gravide sieronegative (pdf - 448 KB)
 Emorragia post partum - PPH 2013 (pdf - 4 MB)- Sorveglianza Mortalità materna: adesione al progetto
 - Trasporto Avanzato Neonatale per Torino e Provincia (T.A.N.To)
 - Progetto Mamma+
 - Progetto M'AMI
 
Progetto REIKI IN OSPEDALE
Progetti presidio CTO
- WEEK HOSPITAL
 - PROGETTO BENGIO: Primo progetto italiano di Benchmarking gestionale in Ortopedia
 
PREVENZIONE USTIONI: "Anche l'ustione ti segna per tutta la vita"
Un simpatico cartone animato, dedicato a bambini ed adulti, che illustra alcuni tipici incidenti e pericoli quotidiani legati alle ustioni.- B.U.S. - BUON USO DEL SANGUE
 - PROGETTO E-LIFE (e-learn for un indipendent and free existence!)
 - ENProS - Emergency Nurse Professionals' Skills to improve quality of health services (2013)
 - Progetto TRIAGE (progetto per l’attivazione del Triage nel DEA di 2° livello del Presidio CTO - 2008)
 
Torna indietro





 ![collegamento al sito www.agenas.it [apre un collegamento esterno] agenas](/images/stories/img_sito/agenas.jpg?F5CH=I)
