LIBERA PROFESSIONE
Indice |
---|
LIBERA PROFESSIONE |
ATTIVITA' AMBULATORIALE |
PRENOTAZIONI |
ATTIVITA' RICOVERO |
Tutte le pagine |
LIBERA PROFESSIONE INTRAMURARIA
AVVISO
Si comunica che è temporaneamente sospesa l'attività ambulatoriale libero professionale svolta all'interno dell'Azienda.
Nell'ambito del Servizio Sanitario Nazionale la libera professione intramuraria, chiamata anche "intra-moenia", si riferisce all'attività svolta, individualmente o in équipe, dalla dirigenza medica e sanitaria (psicologi, biologi e chimici) al di fuori dell'orario di servizio, in regime ambulatoriale o di ricovero.
L'attività libero-professionale rappresenta una modalità complementare all'erogazione di prestazioni istituzionali e permette di ampliare e migliorare il servizio offerto all'utente, rispettando e consentendo a quest'ultimo la libera scelta del professionista o dell'équipe di sua fiducia; le prestazioni sono soggette al pagamento di una tariffa autorizzata al professionista dall'Azienda, a totale carico dell'utente stesso o di Assicurazioni/Fondi integrativi.
Tale attività è soggetta a regolare emissione di documentazione fiscale e la spesa per il paziente è detraibile dalle imposte.Una percentuale della tariffa viene trattenuta dall'Azienda a copertura dei costi organizzativo-gestionali sostenuti.
Le prestazioni in libera professione vengono erogate presso i Presidi ospedalieri aziendali, le strutture esterne convenzionate (Cliniche non accreditate con il Sistema Sanitario Regionale o Poliambulatori), gli studi privati professionali autorizzati ovvero a domicilio del paziente.
L'Azienda Ospedaliera Città della Salute e della Scienza di Torino affianca all'attività istituzionale del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) l'Attività libero-professionale intramuraria (intramoenia) (ALPI).
Delibera n. 155 del 17/02/2015 - Approvazione regolamento aziendale dell'attività libero-professionale intramuraria (pdf - 1006 KB)
Regolamento Libera professione I parte (pdf - 289 KB)
Regolamento Libera professione II parte (pdf - 238 KB)
Torna indietro