Fondazione FORMA OSPEDALE INFANTILE REGINA MARGHERITA - Onlus
Indice |
---|
Fondazione FORMA OSPEDALE INFANTILE REGINA MARGHERITA - Onlus |
EVENTI |
BANDI BORSE DI STUDIO |
Tutte le pagine |
Sede Legale: Piazza Polonia, 94 - Torino - 2° piano - Ascensori 2 e 3 corridoio a destra.
Percorso consigliato sede ufficio lato Pronto Soccorso da via Zuretti 21 - Ascensori 7, 8 e 9 corridoio a sinistra.
Tel. 011.313.5025 - Fax 011.313.5026
Email:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Sito web: www.fondazioneforma.it
Forma Onlus è la Fondazione dell'Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino, polo pediatrico di rilievo nazionale ad alta specializzazione, centro di riferimento per tanti bambini colpiti da differenti gravi patologie provenienti anche da altre regioni e paesi stranieri.
La Fondazione è nata nel 2005 dalla volontà di un gruppo di famiglie di aiutare l'Ospedale, coinvolgendo gli amici, per renderlo più a misura di bambino. E' una fondazione di partecipazione, apolitica e aconfessionale, costituita con fondi privati. Tutti i risultati raggiunti e i nuovi traguardi fissati sono frutto di tanti piccoli gesti di solidarietà.
MISSION
La Fondazione destina i fondi raccolti al suo Ospedale dei bambini, perseguendo quattro obiettivi principali:
- Crescita: acquisto di attrezzature scientifiche di eccellenza e promozione di percorsi formativi a sostegno dei servizi e dei reparti ospedalieri. Significa cercare tecnologie più specifiche e all'avanguardia per la cura del bambino e favorire l'ingresso in ospedale di figure professionali esperte e specializzate.
- Bambinizzazione: vuol dire decorare gli ambienti di degenza con immagini colorate e rassicuranti che i piccoli pazienti riconoscano e sentano vicine al loro mondo, ed offrire attività di svago al fine di non far percepire più l'ospedale come un luogo triste, di sofferenza, ma come un posto dove il dolore e la malattia scompaiono...dove si gurarisce.
- Medicina umanitaria: fornire ospitalità e agevolare l'accesso all'ospedale a chi non ha la fortuna di avere tanti dottori ed infermieri a disposizione; ai bambini, e alle loro famiglie, che vengono dalle parti più povere d'Italia e dalle nazioni più bisognose/disagiate.
- Farsi vedere per farsi conoscere: attraverso il consolidamento dell'immagine e l'aumento della visibilità dell'Ospedale, abbinando il nome dell'Infantile a grandi iniziative e manifestazioni in sintonia con la sua immagine e portando a conoscenza di migliaia di persone le eccellenze del Regina Margherita.
COMITATO SCIENTIFICO
- Presidente: Prof. Pietro Angelo Abbruzzese, precedentemente Direttore Dipartimento di Chirurgia Pediatrica Generale e Specialistica - Direttore Divisione di Cardiochirurgia Ospedale Infantile Regina Margherita Torino
- Prof. Ezio Ghigo, Vice-Rettore per l'area medico-sanitaria Università degli Studi di Torino
- Prof. Mauro Rinaldi, Direttore Struttura Complessa di Cardiochirurgia Molinette
- Prof. Pierangelo Tovo, Cattedra di Pediatria dell'Università di Torino, Direttore Scuola di Specializzazione di Pediatria dell'Università di Torino
- Dott. Antonio Urbino, Direttore Responsabile S.C Pediatria d'Urgenza Presidio O.I.R.M.
Torna indietro