ANATOMIA ED ISTOLOGIA PATOLOGICA 2 U
afferente al Dipartimento Medicina di Laboratorio
Direttore Struttura Complessa: Prof.ssa Paola CASSONI
SEDE E CONTATTI
Ospedale MOLINETTE
- Ingresso: Istituto di Anatomia Patologica - Via Santena, 7 – 10126 Torino
- Padiglione viola – Piano terra e Piano secondo
- Linee GTT: 1 – 17 – 8 – 34 – 35 – 42 – 74 – Metro Linea 1
Numeri telefonici:
- Studio Direttore: contattare la Segreteria
- Studi Medici: contattare la Segreteria
- Segreteria Unificata: 011.633.5588 - fax 011.633.4633
- Punto di Raccolta Centralizzato (PRC): 011.633.4803
- Laboratorio di Istologia Unificato: 011.633.4132
- Laboratorio di Immunoistochimica Unificato: 011.633.4639
ORARI ATTIVITA'
Apertura infrasettimanale dal lunedì al venerdì (escluso 24 giugno):
- PRC per esami cito-istologici: dalle 08.00 alle 14.00 (15.30 per le sole sale operatorie)
- Laboratori: dalle 8.00 alle 16.00
- Segreteria: dalle 8.00 alle 15.30
Pronta disponibilità per esami al congelatore ed urgenze trapianto si rimanda alla GUIDA UNICA UTENTI (DS 001).
ATTIVITA' DI RILIEVO
I laboratori della SC svolgono le seguenti attività:
A. Istologia e Citologia standard:
- diagnostica istologica su agobiopsie, biopsie e pezzi chirurgici e riscontri diagnostici;
- diagnostica citologica su versamenti, strisci, urina, escreato, spazzolamento di organi cavi ed agoaspirati;
- diagnostica di routine intraoperatoria;
- diagnostica immunoistochimica.
B. Biologia Molecolare (FISH):
- indagini FISH (Fluorescent In Situ Hybridization) su tessuto fissato e incluso in paraffina per marcatori predittivi di risposta a trattamenti oncologici mirati (es. ricerca amplificazione gene HER2 su carcinoma della mammella, traslocazione del gene ALK su carcinoma del polmone, etc);
D. Consulenza diagnostica:
- per casi complessi di patologia mammaria, neurologica, polmonare, neuroendocrina, urogenitale (prostata), colon retto e citologia agoaspirativa.
E. Ricerca Clinica in collaborazione con l'Università di Torino;
F. Formazione Professionale:
- per la Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica;
- per i Tecnici di Laboratorio Biomedico.
G. Riferimento a livello Regionale e Nazionale:
- Centro di riferimento regionale dei controlli di qualità per indagini immunocitochimiche per i fattoriprognostico/ predittivi necessari per il trattamento oncologico mirato del carcinoma della mammella
- Centro di coordinamento nazionale per le indagini FISH sul gene HER2.
PAGAMENTO TICKET ED ESENZIONI
Carta dei Servizi AOU Città della Salute e della Scienza
DOCUMENTAZIONE AGGIUNTIVA
DS 001 – Guida Unica Utenti (agg. 24/03/2023 - 729 KB)
DS 002 – Catalogo Unico delle Prestazioni e Tariffario (agg. 24/03/2023 - 77 KB)
MODU.A909.0255 - Tempi di ischemia fredda (agg. il 23/03/2016) (pdf - 112 KB)
SCHE.P901.0361 - Protocollo invio materiale incluso in paraffina per metodiche ISH (agg. il 23/03/2016) (pdf - 99 KB)
Esami citologici su campioni di urina e/o escreato – Utenza del SSN:
DS 11 01 Orario al Pubblico - Centro Prelievi SC Biochimica Clinica (BALDI e RIBERI) (agg. il 23/03/2016) (pdf - 84 KB)
DS 004 - ESAME CITOLOGICO URINARIO - Modalità di raccolta, conservazione, trasporto ed accettazione dei campioni citologici su urine (agg. 24/03/2023 - 80 KB
DS 005 - ESAME CITOLOGICO ESCREATO - Modalità di raccolta, conservazione, trasporto ed accettazione dei campioni citologici su escreato (agg. 24/03/2023 80 KB)
PRIVACY
- In ottemperanza alla normativa vigente sulla privacy (D.lgs 196/2003) essa viene garantita in ogni fase del percorso diagnostico ed il referto è consegnato solo all'interessato od a persona da lui delegata.
Torna indietro