Fondazione D.O.T. Donazione Organi Trapianti - Onlus
Presidente: Mauro SALIZZONI
Sede legale: Via Santena 19, 10126 Torino
E-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Sito web: www.fondazionedot.it
Chi siamo
La Fondazione D.O.T. Donazione Organi Trapianti Onlus è stata costituita nel 2017 da cinque soci fondatori: Regione Piemonte, Città di Torino, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino, Università degli Studi di Torino e Politecnico di Torino.
Per approfondimenti: visita la pagina
Mission
Lo scopo della Fondazione D.O.T. Onlus è l'attuazione di iniziative del più alto interesse sociale per lo sviluppo della medicina dei trapianti. Questo ambito di azione si esplicita nella ricerca e destinazione di fondi per il sostegno, la promozione e lo sviluppo delle pratiche terapeutiche legate al trapianto e si articola in tre aree di attività:
- Promozione della ricerca scientifica in ambito trapiantologico.
- Sostegno alla rete di donazione e trapianto di organi, tessuti e cellule.
- Promozione della cultura della donazione e del trapianto di organi, tessuti e cellule.
Per approfondimenti: visita la pagina
Consiglio di Amministrazione
- Prof. Mauro Salizzoni - Presidente della Fondazione e del CdA
- Dr. Antonio Scarmozzino - Vice Presidente
- Prof. Antonio Amoroso - Consigliere
- Dr. Pier Paolo Donadio - Consigliere
- Prof. Giuseppe Quaglia - Consigliere
Donazioni
Sostieni la medicina dei trapianti: insieme possiamo fare tanto. Unisciti a noi e sostieni i nostri progetti.
https://www.fondazionedot.it/wp/dona/
Le donazioni possono essere effettuate sui seguenti conti correnti bancari intestati alla Fondazione D.O.T. Donazione Organi Trapianti Onlus:
- Banca: Intesa Sanpaolo Spa
IBAN: IT78N0306909606100000153521
- Banca: Unicredit Spa
IBAN: IT31U0200801107000105582389
5x1000
Con la prossima dichiarazione dei redditi puoi destinare il tuo 5x1000 per la Fondazione D.O.T. Onlus
Scrivi il codice fiscale 97823270018
Per approfondimenti: www.fondazionedot.it/wp/5x1000/
Torna indietro