Nucleo Ospedaliero di Continuità delle Cure
Nucleo Ospedaliero di Continuità delle Cure (NOCC)
In conseguenza della consistente problematica rappresentata dai bisogni espressi dai cittadini che affluiscono ai 4 Presidi Ospedalieri (Molinette, CTO, OIRM, S.Anna), l'AOU Città della Salute ha attivato una specifica funzione relativa alla gestione delle dimissioni di pazienti fragili e/o cronici tramite la costituzione all'interno di ciascun Presidio Ospedaliero dell'Azienda di un Nucleo Ospedaliero di Continuità delle Cure multidiciplinare e multiprofessionale (presenza di infermieri e assistenti sociali) che opera secondo le competenze e le modalità indicate dalla DGR 27-3628 del 28/3/12.
Fin da subito si è rappresentata la necessità urgente di rendere omogenei i comportamenti e le competenze dei professionisti coinvolti, al fine di garantire equità di servizio e di offerta di continuità delle cure a tutti i cittadini ricoverati nella nostra Azienda, pur nella specificità della patologia e del percorso assistenziale.
Con questo obiettivo gli operatori, riuniti in gruppi di lavoro, hanno provveduto a raccogliere in un sistema documentale di istruzioni operative e procedure la descrizione delle modalità per la gestione della continuità assistenziale.
L'insieme dei documenti è stato validato dalla Direzione Aziendale e inserito nel Sistema Qualità dell'Azienda.
Struttura certificata UNI EN ISO 9001 (numero certificato IT317698-034)
Procedura generale: La gestione della continuità socio-sanitaria
Istruzioni operative per trasferimento pazienti ai sensi della DGR 10-5445
Torna indietro