ONCOLOGIA MEDICA 1 U
afferente al Dipartimento Oncologia
Direttore Struttura Complessa: Prof. Massimo DI MAIO
SEDE E CONTATTI
Ubicazione: Presidio Molinette - C.so Bramante, 88 - 10126 Torino
Reparto Degenza: Via Genova 3 - Primo Piano - ascensore 39A
Segreteria reparto: Tel. 011.633.4331 Tel/Fax 011.633.6616
Day Hospital/ Day Service presso il COES
Segreteria COES: Tel. 011.633.4795
Accoglienza Day Hospital - COES: Tel. 011.633.4382 /Fax 011.633.6862
Ufficio Studi Clinici: tel. 011.6334252 / fax. 011.6334250
Reception COES: Tel. 011.633.4790
Email Direttore: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
EQUIPE
MEDICI
- Dott. Marco AUDISIO
- Dott.ssa Sara BUSTREO
- Dott.ssa Ilaria DEPETRIS
- Dott.ssa Laura FANCHINI
- Dott. Roberto FILIPPI
- Dott.ssa Caterina MECCA
- Dott.ssa Enrica MILANESI
- Dott.ssa Chiara PARATORE
- Dott.ssa Giuliana RITORTO
- Dott.ssa Maria Antonietta SATOLLI
- Dott.ssa Rosella SPADI
- Dott.ssa Tiziana VAVALA'
COORDINATORI INFERMIERISTICI
Day hospital: Dott.ssa Lucia PENNAZIO
Reparto: Dott.ssa Chiara SCARCELLA
PRENOTAZIONI VISITE ED ESAMI
ATTIVITA' DI RILIEVO
L'attività della Struttura è rivolta principalmente alle patologie neoplastiche solide: tumore del polmone e altre neoplasie toraciche, neoplasie gastro-enteriche e genito-urinarie, tumori neuroendocrini.
Si distingue per l'espletamento di terapie complesse e innovative in continuo aggiornamento, eseguite di norma In regime di Day Hospital , mentre i casi di maggior complessità, vengono seguitin in regime di ricovero ordinario.
Vengono eseguiti:
- trattamenti antineoplastici sistemici (chemioterapia, immunoterapia, terapie a bersaglio molecolare) previsti da protocolli di ricerca nazionali e internazionali;
- trattamenti integrati che prevedono l'associazione con la radioterapia, chirurgia e/o altri trattamenti locali;
- manovre diagnostiche-terapeutiche invasive o chirurgiche particolari;
- terapie per il controllo degli effetti collaterali dei trattamenti antitumorali;
- interventi multidisciplinari per la gestione della sintomatologia e l'assistenza nelle fasi avanzate della malattia (terapisti del dolore, dietologi, psicooncologi, assistente sociale, assistente spirituale, volontari).
ATTIVITA' AMBULATORIALE
- Prima visita oncologica
- Visita di controllo
- Visita di follow-up
- Visite interdisciplinari (GIC)
- Visite pre-chemioterapia
- Ambulatorio terapie orali e target therapy
Principali patologie oncologiche trattate:
- polmone e altre neoplasie toraciche
- neoplasie gastro-enteriche
- neoplasie genito-urinarie
I pazienti afferiscono al Day hospital previa valutazione da parte dei medici della SC di Oncologia Medica 1U.
Torna indietro