Regione Piemonte

Torino, domenica 06 luglio 2025, 1147 visitatori

 

Regione Piemonte

Sei qui: Home DIPARTIMENTI ASSISTENZIALI TERAPIA DEL DOLORE E CURE PALLIATIVE

TERAPIA DEL DOLORE E CURE PALLIATIVE

PDF  Stampa  E-mail 

immagini cure palliative
afferente al Dipartimento Anestesia, Rianimazione ed Emergenza

Direttore Struttura Complessa: dott. Paolo COTOGNI

 

SEDE E CONTATTI

Ospedale Molinette

• Ubicazione: Ingresso da Via Genova, 3 oppure Corso Bramante, 88 – 10126 Torino; Padiglione Giallo, Ascensore 51
• IV piano: Ambulatori e Day Hospital di Terapia del Dolore; tel. 011.633.4779; fax 011.633.5152; 
email Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
• III piano: Reparto di degenza Acute Palliative Care; tel. 011.633.1336; fax 011.633.4916; 
email Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
email Direttore: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Equipe

• Medici:

Dr.ssa Sara Agosta
Dr.ssa Paola Del Rizzo
Dr. Giacomo De Filippis
Dr.ssa Sara Giunti
Dr.ssa Federica Laino
Dr. Marco Minniti
Dr.ssa Donata Panno
Dr.ssa Alessandra Rizzuto

• Coordinatori:

Medico:
Dr.ssa Veronica Perlo
Dr. Davide Grassone

Infermieristico:
IFO Antonella Bilanzone

• Psicologa/Psicoterapeuta:
Dr.ssa Giorgia Macchi

PRENOTAZIONI VISITE ED ESAMI

>> CUPA - Centro Unificato Prenotazioni e Accettazioni VIA GENOVA 3

• INGRESSO: Via Genova 3 -Torino, piano terra
• ORARIO ACCETTAZIONE: 07:45- 15:30

Presentarsi con tessera sanitaria e richiesta del medico in formato cartaceo

1. SEDE MOLINETTE Via Genova 3

• SPORTELLO: dal lunedì al venerdì dalle 10:30-15:30

• E-MAIL: all'indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

• PRENOTAZIONI TELEFONICHE: dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 12:00, numero di telefono 011.633.6762

• FAX: 011.633.5531

2. CUP Corso Bramante 88/90 (SOLO PRIME VISITE)

• SPORTELLO: dal lunedì al venerdì dalle 08:15 alle 17:45

• PRENOTAZIONI TELEFONICHE: dal lunedì al venerdì dalle 13:30 alle 18:30, numero di telefono 011.633.2220

• MODULO: prenotazione mediante compilazione del MODULO presente sul portale aziendale

• DISDETTE: dal lunedì al venerdì dalle 13:30 alle 18:30 al numero 011.633.2220 o con e-mail dedicata: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

3. CUP UNICO (SOLO PRIME VISITE)

• PRENOTAZIONI TELEFONICHE: dal lunedì alla domenica dalle 08:00 alle 20:00, numero di telefono 800.000.500

ATTIVITA' DI RILIEVO

La Struttura Complessa ha come finalità istituzionale la diagnosi ed il trattamento di tutte le sindromi dolorose complesse. La Struttura è preposta ad erogare interventi diagnostici e terapeutici ad alta complessità nell'ambito della cura del dolore e della medicina palliativa.

La Struttura eroga in persone adulte in regime ambulatoriale, di day hospital/day surgery e di ricovero ordinario, i trattamenti farmacologici, le tecniche invasive maggiori e minori e le terapie psicologiche che si integrano alla gestione del dolore. Attraverso un modello organizzativo multiprofessionale ed interdisciplinare, la Struttura svolge la sua attività nel trattamento del dolore oncologico, del dolore spinale, del dolore muscolo-scheletrico, del dolore vascolare, del dolore viscerale e delle algie facciali, applicando le più avanzate metodiche diagnostiche e terapeutiche.

La Struttura ha sviluppato un importante programma di Cure Palliative ospedaliere costituito da due attività. La prima è il reparto Acute Palliative Care che accoglie in regime di ricovero ordinario persone con grave e complessa sintomatologia provenienti, principalmente, dal Pronto Soccorso, o da tutti i Reparti, day hospital ed ambulatori dell'Azienda. Il reparto garantisce un'elevata intensità assistenziale interdisciplinare e specialistica attuata da medici, infermieri, psicologi ed operatori sociosanitari in un contesto unico nella realtà dell'Azienda, con particolare attenzione al comfort ed alla privacy sia della persona malata sia dei suoi cari.

La seconda è il Team per le Cure Palliative ospedaliere che opera all'interno dei Presidi dell'Azienda mediante consulenza palliativa al letto, visite di cure palliative ambulatoriali e valutazioni multiprofessionali e multidimensionali per le persone affette da patologia oncologica e da malattie croniche degenerative.

AMBULATORI

  • Dolore oncologico
  • Dolore spinale
  • Dolore vascolare
  • Dolore viscerale
  • Algie facciali
  • Stimolatori midollari
  • Cure palliative
  • Visite collegiali
  • Prestazioni infermieristiche
  • Psicologia e psicoterapia
Ultimo aggiornamento ( Martedì 01 Luglio 2025 13:49 )
 
Torna indietro


Note Legali | Dichiarazione di accessibilità | Meccanismo di Feedback |Credits |Guida alla navigazione del sito | Cookie Policy

Copyright © 2025 A.O.U. Citta della Salute e della Scienza di Torino. Tutti i diritti riservati.
Sede legale: corso Bramante, 88 - 10126 Torino | Cod. fiscale - P. IVA: 10771180014.