Regione Piemonte

Torino, sabato 05 luglio 2025, 1008 visitatori

 

Regione Piemonte

Sei qui: Home PRESIDI OSPEDALIERI E SEDI

UNITÀ SPINALE

PDF  Stampa  E-mail 

unità_spinale_cto
afferente al Dipartimento Ortopedia Traumatologia e Riabilitazione

Direttore Struttura Complessa: Dott.ssa Lorella COCCHINI  


 

SEDE E CONTATTI

Ospedale C.T.O. - Palazzina U.S.U.

• Ubicazione: Via Zuretti 24 - 10126 Torino
• Reparti di degenza: Piano 2° e 3°
• Day Hospital/ Ambulatori: Piano 2°
• Segreteria: Piano 1° - Tel. 011.6937811- orario 8.00-15.30
• Email Direttore: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

EQUIPE

MEDICI

• Dott. Salvatore Conte
• Dott.ssa Claudia Mautino
• Dott.ssa Anna Musolino
• Dott.ssa Sara Negri
• Dott.ssa Ilaria Rosso

Coordinatori Infermieristici

• Reparto di degenza 2°e 3° piano: Nadia Felisi Tel. 0116937830 - orario 8.00-16.00
• Day Hospital 2°piano: Andrea Graziano Tel. 011/6937891- orario 8.00-16.00

Coordinatore Fisioterapisti

• Cristiana Lisa Tel. 011.6937815 - orario 8.00-16.00

Prenotazione visite ambulatoriali: tel. 011.6937835 - orario 13.30 - 15.20

ATTIVITÀ DI RILIEVO

L' Unità Spinale Unipolare (U.S.U.) di Torino, sede del trattamento riabilitativo delle persone con lesione del midollo spinale, svolge una funzione sovrazonale a valenza regionale, che comprende il bacino d' utenza delle tre aziende sanitarie, ASL Città di Torino, ASL CN 1 e ASL CN 2.

L' unipolarità è caratterizzata dalla multidisciplinarietà della presa in carico globale del paziente mieloleso, grazie alla presenza di diverse specialità all' interno dell' azienda, dovendo garantire l' alta complessità assistenziale negli eventi acuti.

All' interno della S.C. Unità Spinale si svolge una riabilitazione intensiva di alta specialità che si occupa del paziente con lesione midollare dalla fase sub-acuta fino a quella degli esiti, con contestuale avvio di un percorso di continuità di cure territoriale.

La struttura ha attualmente attivi 30 posti letto di ricovero ordinario su due piani di degenza (II e III piano della palazzina USU), di cui due dedicati alle persone mielolese con problematiche urologiche. Viene inoltre svolta attività di ricovero diurno (Day-Hospital riabilitativo), attività ambulatoriale (di follow-up, della cura della spasticità con tossina botulinica, dedicata alla rieducazione perineale) e di consulenza nei reparti per acuti.

All' interno dell' U.S.U. opera una S.S. Dipartimentale di Neuro-Urologia con personale medico specialistico dedicato.

L'attività diagnostica e riabilitativa si avvale inoltre dell'utilizzo di tecnologie avanzate come la rieducazione robotizzata del cammino con il Lokomat, l' utilizzo dell' X Sensor per la valutazione dei presidi antidecubito, la pedana Hunova per la riabilitazione dell' equilibrio, il dispositivo Pablo per la terapia occupazionale. E' inoltre presente una piscina con acqua riscaldata per l' idrochinesiterapia.

Si effettuano anche attività di addestramento alla guida e attività sportive come il Ping Pong, tiro con l' arco, canoa e scherma.

Sono presenti i servizi di psicologia, di assistenza sociale e di volontariato che si avvale della collaborazione delle associazioni delle persone mielolese.

Sono inoltre attivi presso l' U.S.U. degli ambulatori multidisciplinari rivolti alla:

• valutazione e cura della mano del tetraplegico con equipe dedicata composta dal chirurgo della mano, microchirurgo e neurochirurgo
• valutazione e cura delle lesioni da pressione in collaborazione con i chirurghi plastici
• valutazione e rieducazione vescico-sfinterica in collaborazione con i neurourologi
• valutazione e rieducazione intestinale in collaborazione con il proctologo

Oltre all' attività riabilitativa viene svolta anche attività di formazione e di ricerca clinica, al fine di garantire uno standard adeguato di professionalità ed assicurare la tutela della salute del singolo beneficiario.

Ultimo aggiornamento ( Mercoledì 25 Giugno 2025 08:07 )
 
Torna indietro


Note Legali | Dichiarazione di accessibilità | Meccanismo di Feedback |Credits |Guida alla navigazione del sito | Cookie Policy

Copyright © 2025 A.O.U. Citta della Salute e della Scienza di Torino. Tutti i diritti riservati.
Sede legale: corso Bramante, 88 - 10126 Torino | Cod. fiscale - P. IVA: 10771180014.