PSICHIATRIA U
afferente al Dipartimento Neuroscienze e Salute Mentale
Direttore Struttura Complessa: Prof.ssa Paola ROCCA
Centro di Riferimento Regionale per i disturbi psicotici resistenti
SEDE E CONTATTI
Ospedale Molinette
• Ubicazione: Padiglione Marrone, via Cherasco, 15
• Reparto Degenza: Corridoio 200, III piano
• Email Direttore:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
EQUIPE
MEDICI
- Prof. Silvio BELLINO
- Prof.ssa Paola BOZZATELLO
- Prof.ssa Cristiana MONTEMAGNI
COORDINATORI INFERMIERISTICI
- Ambulatorio: Isabella ZELLINO
- Reparto: Elio CONTRAFFATTO
PRENOTAZIONI VISITE ED ESAMI
Prima visita:
• pazienti inviati da altro medico specialista ambulatoriale e/o ospedaliero
• pazienti inviati da MMG in caso di diagnosi di disturbo psicotico o disturbo di personalità in casi di resistenza al trattamento
Visite di Controllo:
• prenotate internamente direttamente dal personale medico oppure tramite il Cupa di Neuroscienze
prenotazioni presso il CUPA Neuroscienze
ATTIVITÀ DI RILIEVO
Attività Degenza:
• Ricoveri in reparto di degenza (10 posti letto) programmati per approfondimenti diagnostici o
rivalutazione terapeutica o urgenti da DEA
• Valutazione e trattamento disturbi psicotici, disturbi di personalità e disturbi dell'umore con applicazione di protocolli specifici per soggetti all'esordio e con resistenza al trattamento
• Valutazione e trattamento di pazienti con disturbi psichiatrici ricoverati presso il Reparto Detenuti
Attività Ambulatoriale:
• Valutazione e trattamento disturbi psicotici, disturbi di personalità e disturbi dell'umore, con applicazione di protocolli specifici per soggetti all'esordio e con resistenza al trattamento
• Valutazione e trattamento di eventuali comorbilità psichiatriche in soggetti con disturbi neurologici (corea di Hungtington e malattia di Parkinson)
• Valutazione e follow-up di soggetti a rischio di sviluppare disturbi psichiatrici
• Visite psichiatriche di controllo
• Psicoterapie individuali e di gruppo di orientamento interpersonale e Counselling famigliare
• Riabilitazione cognitiva nelle psicosi
• Somministrazione di esketamina spray nasale per pazienti con disturbo depressivo resistente al trattamento e somministrazione intramuscolo di antipsicotici a lunga durata d'azione per pazienti con schizofrenia
• Consulto Interdisciplinare definito complessivo presso Centro per i Disturbi Cognitivi e Demenze (EX UVA)
• Attività di consultazione e psichiatria di liaison nelle strutture di degenza e day service dell'AOU Città della Salute e della Scienza di Torino, Presidi Ospedalieri Molinette e CTO
• Attività di DEA per emergenze e urgenze psichiatriche
Ambulatori:
• Padiglione Marrone, Corridoio 100 e 200, PT
Torna indietro