COMITATO ETICO TERRITORIALE (CET) - 6. FOGLIO INFORMATIVO E MODULO DI CONSENSO INFORMATO
FOGLIO INFORMATIVO E MODULO DI CONSENSO INFORMATO
Il CET "Interaziendale AOU Città della Salute e della Scienza di Torino" richiede che il foglio informativo e il modulo di consenso informato siano due documenti distinti e separati, con l'indicazione del numero della versione e la data.
Le informazioni contenute nel foglio informativo e nel modulo di consenso informato devono essere chiare, concise, pertinenti e comprensibili ai non addetti ai lavori. Il ricorso a termini tecnici deve essere ridotto al minimo indispensabile e gli acronimi devono essere resi inintelligibili, essendo i due documenti diretti ai pazienti che non hanno le cognizioni per interpretarli e comprenderli.
L'informativa deve essere completa e precisare bene:
- natura;
- importanza;
- possibili benefici;
- rischi della sperimentazione clinica,
eventualmente evidenziando le altre possibili alternative diagnostiche.
Essa deve inoltre corrispondere alle reali necessità del malato.
Lo scopo del consenso, e quindi dell'informativa, deve essere quello di permettere la libera scelta del paziente.
Si raccomanda di utilizzare la modulistica sviluppata ed approvata dal Centro di coordinamento nazionale dei Comitati etici territoriali per le sperimentazioni cliniche sui medicinali per uso umano e sui dispositivi medici, previsto dall'art. 2 della Legge 11 gennaio 2018, n. 3, istituito presso l'AIFA.
Torna indietro