LINEE GUIDA
Linee Guida Regionali, PDTA e Raccomandazioni Regionali
Linee guida: Carcinoma del Polmone (pdf - 551 KB)
Linee guida: Carcinoma della Prostata (pdf - 932 KB)
Linee guida: Gestione del Diabete in Gravidanza (agg. il 31/01/2020) (pdf - 395 KB)
Linee di indirizzo per la Diagnosi e il Trattamento delle Gravidanze complicate da malattia Renale (agg. il 31/01/2020) (pdf - 552 KB)
Linee guida: Sarcomi dei Tessuti Molli nell'Adulto (pdf - 624 KB)
Linee guida: Tumore della Mammella (pdf - 650 KB)
Linee guida: Tumori del Colon-Retto (pdf - 547 KB)
PDTA: Malattie Emorragiche Congenite (MEC) nella Regione Piemonte (agg. il 11/11/2021) (pdf - 3 MB)
PDTA: Indicazioni per lo sviluppo del percorso di salute diagnostico-terapeutico-assistenziale diabete mellito in età pediatrica ed evolutiva, del PDTA dislipidemia e del PDTA obesità (agg. il 03/08/2020) (pdf - 1 MB)
PDTA: Indicazioni per lo sviluppo del percorso diagnostico-terapeutico-assistenziale del paziente con infezione osteoarticolare (agg. il 28/10/2020) (pdf - 422 KB)
PDTA: Percorso di Salute e Diagnostico Terapeutico e Assistenzale Malattia di Parkinson (zip - 3 MB)
Raccomandazioni per la gestione clinica di gravi reazioni cutanee da farmaco (pdf- 1 MB)
Raccomandazioni: Distrofie Retiniche Ereditarie (pdf - 314 KB)
Raccomandazioni: Neurofibromatosi Tipo I (pdf- 292 KB)
Raccomandazioni: Amiloidosi Primitive e Familiari (pdf - 453 KB)
Raccomandazioni: Microangiopatie Trombotiche (TMAs) (pdf - 346 KB)
Raccomandazioni: Polineuropatie Disimmuni Croniche (pdf - 303 KB)
Raccomandazioni: Porfirie (pdf - 271 KB)
Raccomandazioni: Sindrome di Prader-Willi (pdf - 324 KB)
Raccomandazioni: Malattie Lisosomiali (codici di esenzione RCG060, RCG080, RCG140) (pdf - 92 KB)
Raccomandazioni: Malattie di Pompe (afferente ai disturbi da accumulo di lipidi - codice di esenzione RCG060) (pdf - 283 KB)
Raccomandazioni: Malattia di Anderson Fabry (afferente alle malattie da accumulo di lipidi - codice di esenzione RCG080) (pdf - 285 KB)
Raccomandazioni: Malattia Gaucher (afferente alle malattie da accumulo di lipidi - codice di esenzione RCG080) (pdf - 190 KB)
Raccomandazioni: Mucopolisaccaridosi (codice di esenzione: RCG140) (pdf - 267 KB)
Raccomandazioni: Malattia Niemann-Pick (afferente alle malattie del metabolismo - codice di esenzione RCG080) (pdf - 304 KB)
Procedure operative Centri di riferimento per diagnosi e trattamento del disturbo da deficit dell'attenzione e iperattività/impulsività (ADHD) dell'adulto (pdf - 450 KB)
Programma di monitoraggio ambulatoriale da paziente portatore di trapianto renale presso la Rete Nefrologica Piemonte - Valle d'Aosta (pdf - 501 KB)
Profilo assistenziale condiviso per l'intercettazione precoce e per la presa in carico del disagio psichico perinatale e per la prevenzione della depressione post partum (pdf - 495 KB)
Gestione gravidanza in pazienti con LES e sindrome APS
Linee Guida Aziendali
Le linee Guida hanno lo scopo di offrire ai professionisti e agli operatori sanitari informazioni sui comportamenti da adottare in condizioni potenzialmente pericolose, che possono causare danni e/o gravi e fatali conseguenze ai pazienti; i documenti si propongono di aumentare la consapevolezza del possibile pericolo di alcuni eventi indicando le azioni da intraprendere per ridurre l’incidenza e la gravità delle complicanze.
Forniscono indicazioni limitatamente all’argomento in oggetto e non escludono l’autonomia e la responsabilità decisionale dei singoli professionisti sanitari e presuppongono la corretta esecuzione dei singoli atti nella specifica competenza dei professionisti.
Linee guida A.O.U. Città della salute e della Scienza di Torino
Nella consultazione delle Linee Guida considerare anno di pubblicazione (AP) e stato di aggiornamento (Agg.)
-
Suggerimenti per la gestione periprocedurale in elezione della terapia antiaggregante e anticoagulante nel paziente adulto_metodi (Giugno 2108) (pdf - 1 MB)
Suggerimenti per la gestione periprocedurale in elezione della terapia antiaggregante e anticoagulante nel paziente adulto_tabelle (Giugno 2018) (pdf - 1 MB)
Linee Guida: Prevenzione e trattamento delle reazioni acute da ipersensibilità in corso di anestesia (Novembre 2017) (pdf - 213 KB)
- Prevenzione e trattamento delle reazioni acute da ipersensibilità ai Mezzi di Contrasto (MdC) iodati e a quelli a base di gadolinio - versione 2
Prevenzione e trattamento delle reazioni acute da ipersensibilità ai Mezzi di Contrasto (MdC) iodati e/o a quelli a base di gadolinio (Luglio 2019) (pdf - 539 KB)
POSTER Prevenzione delle reazioni da ipersensibilità ai MdC nei pazienti ricoverati adulti (pdf - 202 KB)
POSTER Prevenzione delle reazioni da ipersensibilità ai MdC nei pazienti ricoverati età pediatrica (pdf - 203 KB)
Schema di Premedicazione per paziente adulto (pdf - 81 KB)
Appropriatezza prescrittiva - Dipartimento di Medicina Generale e Specialistica (Marzo 2015) (pdf - 238 KB)
Nuovi anticoagulanti orali (NAO) (pdf - 650 KB)
- PDTA Identificazione e gestione del paziente settico adulto
Censimento apparecchiature EGA distinte per Padiglioni (PO Molinette) e Strutture afferenti (pdf - 108 KB)
Modulo Check-list Sepsi (pdf - 382 KB)
Opuscolo Sepsi (pdf - 593 KB)
PDTA - Identificazione e gestione del paziente settico adulto (pdf - 1 MB)
POSTER diagramma riassuntivo (pdf - 580 KB)
Diagramma di flusso - Identificazione e gestione della sepsi nella paziente ostetrica (pdf - 1 MB)
Scheda esami microbiologici (pdf - 715 KB)
Sintesi Raccomandazioni per identificazione e gestione del paziente con sepsi (pdf - 531 KB)
Scheda source-control - Diagramma di flusso identificazione e gestione della sepsi nel paziente adulto (pdf - 516 KB)
Linee guida Presidio Molinette, San Lazzaro, San Giovanni Antica Sede
Nella consultazione delle Linee Guida considerare anno di pubblicazione (AP) e stato di aggiornamento (Agg.)
Linee Guida: Trasfusione dei globuli rossi: raccomandazioni (Giugno 2017) (pdf - 189 KB)
Metodi - Manuale di Terapia Antibiotica Empirica (Ver. 3 - Giugno 2017) (agg. il 21/11/2017) (pdf - 449 KB)
Manuale di Terapia Antibiotica Empirica (Ver. 3 - Giugno 2017) (agg. il 2 1/11/2017) (pdf - 423 KB)
Manuale metodologico per l'elaborazione di linee guida aziendali (Maggio 2003) (pdf - 3 MB)
Gestione dei pazienti con emorragia digestiva alta non da varici (SGIA) - (Marzo 2007) (pdf - 209 KB) |
Versione breve (pdf - 127 KB)
Indicazioni per un uso appropriato della FDG-PET in Oncologia (Giugno 2004) (pdf - 402 KB)
Linee guida sull'ictus ischemico (Settembre 2002) (pdf - 872 KB)
Prevenzione dell'insufficienza renale da mezzo di contrasto (Ottobre 2008) (pdf - 410 KB)
Profilassi trombosi venosa profonda (TVP) - (Marzo 2008) (pdf - 698 KB)
Aggiornamento delle linee guida aziendali sulla profilassi della TVP (Marzo 2008) (pdf - 392 KB)
TVP - Schede di valutazione del rischio (Marzo 2008) (pdf - 152 KB)
Scompenso cardiaco da disfunzione sistolica (Novembre 2005) (pdf - 676 KB)|
Versione breve (pdf - 517 KB)
La terapia antitrombotica nella fibrillazione atriale non valvolare (Giugno 2003) (pdf - 799 KB)
La trasfusione di piastrine nell'individuo adulto (Marzo 2002) (pdf - 131 KB)
-
La trasfusione di piastrine nell'individuo adulto (Marzo 2013) (pdf - 571 KB)
La trasfusione di plasma nell'individuo adulto (Novembre 2006) (pdf - 214 KB)|
Versione breve (pdf - 104 KB)
La prevenzione e la cura delle ulcere diabetiche (Gennaio 2006) (pdf - 1002 KB)|
Versione breve (pdf - 62 KB)
Torna indietro