DISLIPIDEMIE E PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE - Ambulatorio
DISLIPIDEMIE E PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE - Ambulatorio
SEDE E CONTATTI
Ospedale Regina Margherita
- Ubicazione: Piazza Polonia, 94 - 10126 Torino -
Percorso a - Piano Terra - Tel. 011/313.1873
MEDICI
- Prof.ssa Luisa DE SANCTIS (responsabile)
- Dott.Raffaele BUGANZA
ATTIVITA' DI RILIEVO
Le dislipidemie costituiscono una delle principali cause di danno vascolare nei paesi occidentali e alcune di queste sono già diagnosticabili in età pediatrica.
Allo scopo di prevenire le conseguenze aterosclerotiche, dovute all'infiltrazione di grasso nella parete vasale, è utile valutare il profilo lipoproteico in bambini e adolescenti con familiarità per dislipidemia o eventi cardiovascolari precoci (angina, infarto, aneurismi, ictus cerebrale, arteriopatia periferica).
In quest'ottica di prevenzione è attivo in Piemonte il Progetto CHILD - Progetto Child (pdf - 779 KB), iniziativa che coinvolge i pediatri e le famiglie
Questionario di Autovalutazione (pdf - 400 KB).
I bambini vengono esaminati dal pediatra o dal medico di famiglia che li avvia, se necessario, presso l'ambulatorio di Prevenzione cardiovascolare e dislipidemie attivo presso l'Ospedale Infantile Regina Margherita Depliant Informativo (pdf - 611 KB).
L'attività svolta presso l'ambulatorio consiste, oltrechè nell'esame clinico del bambino/adolescente, anche nella storia clinica dei familiari. I soggetti che presentano, secondo quanto rilevato, il rischio di essere affetti da disordini ereditari del metabolismo lipidico vengono sottoposti a prelievi e indagini ritenuti utili allo specifico caso clinico.
I pazienti vengono avviati al centro prelievi del Regina Margherita o al Day Hospital /Day Service. Le indagini vengono effettuate presso i laboratori dello stesso ospedale o presso quelli di altri centri, quando si tratta di indagini altamente specializzate, come nel caso di ricerca di mutazioni genetiche. Gli esiti delle indagini vengono in seguito fatte pervenire direttamente alla famiglia ed al curante.
L'approccio altamente specialistico in cui si affronta lo studio globale della famiglia associato all'esecuzione di tecniche diagnostiche altamente specializzate quali l'esecuzione di analisi molecolari e di tecniche ecografiche vascolari già nei bambini e negli adolescenti, costituisce la migliore prevenzione oggi praticabile in tema di disordini del metabolismo lipoproteico.
SEDE AMBULATORIO
- Ingresso: Piazza Polonia, 94 - Percorso a - Piano Terra
Torna indietro