Ambulatorio MALATTIE INFETTIVE IN GINECOLOGIA E OSTETRICIA
afferente al Dipartimento Ostetricia e Ginecologia
Direttore Struttura Complessa: Prof. Alberto REVELLI
AVVISO TRASFERIMENTO
Dal 25/01/2021, su disposizione della direzione sanitaria di presidio, l'ambulatorio di MALATTIE INFETTIVE OSTETRICIA E GINECOLOGIA PREVENZIONE PARTO PRETERMINE è stato trasferito nei locali siti al 4° piano Clinica universitaria, ingresso da via Ventimiglia 1, con accesso tramite ascensori n° 6 e 7 o scale adiacenti.
SEDE E CONTATTI
Ospedale Ostetrico Ginecologico Sant'Anna
- Ubicazione: Corso Spezia, 60 - Torino - piano terra - Stanza 7
EQUIPE
- Dott.ssa Giulia MASUELLI (Referente)
- Vito SPARACELLO (Coordinatore ostetrico)
- Giovanna GAETA (Ostetrica)
PRENOTAZIONI VISITE ED ESAMI
- Prenotazione VISITE: Tel. 011.313.4540 il lunedì, il giovedì e il venerdì, dalle ore 13.30 alle ore 15.20
- Prenotazione ESAMI BATTERIOLOGICI - TAMPONI CERVICO VAGINALE E VAGINO-RETTALI: solo tramite CUP Centro Unificato Prenotazioni - Sportello Regina Margherita/S.Anna
RIVOLTI ALLE DONNE:
- Non gravide della PMA che devono eseguire un batteriologico cervico vaginale
- Gravide con sintomi per sospetta infezione genitale
- Gravide con gravidanza a rischio come per esempio le gemellari
- Gravide che devono eseguire il tampone vagino-rettale per la ricerca dello Streptococco di gruppo B
Ce.Mu.S.S. - CENTRO UNIFICATO MULTIDISCIPLINARE PER LA SALUTE SESSUALE DELLA CITTÀ DI TORINO
Sede: presso Presidio OFTALMICO SPERINO - Via Juvarra, 19 - Piano Seminterrato
Per informazioni al pubblico: tel. 011.5666069 e sito web: www.aslcittaditorino.it
Le donne che hanno subito violenza sessuale si possono rivolgere al Centro S.V.S. dell'Ospedale Sant'Anna, Referente dottoressa Paola CASTAGNA, secondo le modalità di:
- ACCESSO DIRETTO: tramite Pronto Soccorso del presidio ospedaliero S.ANNA (con attivazione del personale dedicato h24)
- PROGRAMMAZIONE delle visite non in urgenza presso il Centro SVS con prenotazione al numero 011.313.4180.
ATTIVITÀ DI RILIEVO
Trattamento della patologia genitale femminile infettivologica in donne gravide.
RIVOLTO ALLE DONNE:
- Gravide con diagnosi di sifilide e HIV
- Gravide con infezioni a rischio di possibili complicanze ostetriche per valutazione di eventuale trattamento prima del parto e valutazione della modalità del parto
- Gravide con infezioni genitali recidivanti
Torna indietro