NEONATOLOGIA
afferente al Dipartimento Ostetricia e Ginecologia
Direttore Struttura Complessa: Dott.ssa Caterina CARBONARA
SEDE E CONTATTI
Ubicazione: Presidio Ospedaliero Sant'Anna – Corso Spezia 60
Reparto Degenza: Nido Fisiologico e Terapia Neonatale Minima - 3° piano – tel. 011.313.4304
Terapia Intensiva Neonatale: 4° piano – tel. 011.313.4305/6
Ambulatorio: Ambulatorio Neonatale (piano terreno stanza 6) – 011.313.4308
Email istituzionale Direttore: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
EQUIPE
Medici
- Dott.ssa Giulia ANSALDI
- Dott.ssa Tatiana BOETTI
- Dott.ssa Giuseppina BONFANTE (Responsabile Servizio TANTO)
- Dott.ssa Maria Francesca CAMPAGNOLI (Responsabile S.S. Terapia Intensiva Neonatale)
- Dott.ssa Elena Andrea CESTER
- Dott.ssa Silvia COSTA
- Dott.ssa Paola DEL SORDO
- Dott.ssa Paola DI NICOLA
- Dott. Riccardo FAGIANO
- Dott.ssa Elena GALLO (Responsabile ff S.S. Nido Fisiologico e Terapia Neonatale Minima)
- Dott.ssa Irene GIOVANNINI
- Dott. Marco LIMONE
- Dott.ssa Emanuela LOCATELLI
- Dott.ssa Danuska MAIORCA
- Dott. Emmanuele MASTRETTA (Responsabile Ambulatorio Neonatologia)
Coordinatori
Medici: Dott.ssa Maria Francesca CAMPAGNOLI (Responsabile S.S. Terapia Intensiva Neonatale)
Dott.ssa Elena GALLO (Responsabile ff S.S. Nido Fisiologico e Terapia Neonatale Minima)
Infermieri: Carla ANSELMO (Terapia Intensiva Neonatale)
Cinzia Bevilacqua (Nido Fisiologico)
PRENOTAZIONI VISITE ED ESAMI
Visite Ambulatoriali: L'attività ambulatoriale è rivolta esclusivamente al follow up dei neonati dimessi dalla Terapia Intensiva Neonatale/Nido Fisiologico.
ATTIVITA' PRINCIPALI
ATTIVITA' DEGENZA
NIDO
- Assistenza a neonati fisiologici e neonati affetti da patologie medio-lievi
- Rooming-in nelle 24 ore
- Sostegno e formazione per l'allattamento
TERAPIA INTENSIVA NEONATALE
- Assistenza a neonati critici, a termine e pretermine, inclusi neonati di peso estremamente basso, inborn o outborn; neonati con patologie maggiori respiratorie, malformative, chirurgiche e neurologiche, incluso trattamento ipotermico della encefalopatia ipossico ischemica.
- Terapia subintensiva per la gestione della fase subcritica e il percorso pre-dimissione
- Coordinamento del servizio di trasporto neonatale per la provincia di Torino (TANTO)
- Gruppo di supporto multidisciplinare per i genitori dei neonati ricoverati con la presenza di personale medico, infermieristico, della psicologa e della fisioterapista
- Attività di counselling pre e postnatale in gravidanze a rischio
- Formazione continua del personale, gruppi di formazione e debriefing
- Attività scientifica e di ricerca
Attività Ambulatoriale
- Controlli pediatrici postdimissione
- Follow-up nati pretermine e/o patologici
- Ecografie cerebrali
- Valutazione dei disturbi sensitivi e motori
Torna indietro