PRIVACY
La pagina "Privacy" è in fase di aggiornamento.
PRIVACY
Il Regolamento Europeo Generale sulla Protezione dei Dati, Regolamento (UE) n. 2016/679 (d'ora in poi G.D.P.R.) del 27 Aprile 2016, direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri a decorrere dal 25 maggio 2018 ha di fatto cambiato la prospettiva dell'approccio alla tutela della privacy rispetto al Codice Privacy, approvato con D.Lgs. n. 196/2003.
Il Decreto Legislativo n. 101 del 10 agosto 2018, recante: "Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95//46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati)" ha coordinato le vecchie norme nazionali in materia di riservatezza con il sistema introdotto dal Regolamento europeo, completando il quadro normativo della nuova privacy.
La protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati di carattere personale è un diritto fondamentale che deve trovare la sua massima valorizzazione all'interno di questa Azienda Ospedaliera Universitaria che tratta categorie particolari di dati personali (in particolare: dati relativi alla salute, ivi compresi i dati biometrici e genetici) in virtù dell'attività istituzionale di cura ed assistenza dei pazienti, nonché di gestione del personale dipendente, dei fornitori di beni e servizi e di coloro che a qualsiasi titolo si trovino ad operare all'interno delle strutture aziendali in nome e per conto del Titolare.
Torna indietro