ENDOCRINOLOGIA, DIABETOLOGIA E METABOLISMO U
afferente al Dipartimento Medicina Generale e Specialistica
Direttore Struttura Complessa: Prof. Ezio GHIGO
Vice Direttori: Dr.ssa Silvia GROTTOLI - Prof. Mauro MACCARIO
SEDE E CONTATTI
Ospedale Molinette
- Ubicazione: Corso Bramante, 88/90 - 10126 Torino
- Day Service: Padiglione Blu - Sottopiano -
Segreteria: Tel. 011.633.5544 - Day Hospital / Centro di Ricerca Clinica: Padiglione Blu - 3° piano -
Tel. 011.633.6041 - Reparto: Padiglione Blu – 2° piano - Segreteria: Tel. 011.633.5540
- Laboratorio: Padiglione Blu - Piano terra - Tel. 011.633.5532
Poliambulatorio San Giovanni Antica Sede
- Ubicazione: Via Cavour, 31 – 10123 Torino
- Segreteria con tel + segreteria telefonica: Tel. 011.633.3692 - 4° piano
- Ambulatorio stanza 6: Tel. 011.633.3925 - 4° piano
- Ambulatorio stanza 7: Tel. 011.633.3926 - 4° piano
EQUIPE
MEDICI (con orientamento clinico prevalente)
- Andrea BENSO (diabetologia, metabolismo e ipertensione)
- Silvana BERTAINA (diabetologia, metabolismo e calcio-fosforo)
- Fabio BROGLIO (diabetologia e metabolismo)
- Cataldo DI BISCEGLIE (andrologia e seminologia)
- Roberta GIORDANO (endocrinologia, endocrinologia ginecologica e malattie rare)
- Lucia GHIZZONI (endocrinologia pediatrica e dell'adolescenza)
- Giorgio GRASSI (diabetologia)
- Silvia GROTTOLI (endocrinologia e neuroendocrinologia)
- Fabio LANFRANCO (andrologia ed endocrinologia della riproduzione)
- Mauro MACCARIO (endocrinologia e metabolismo)
- Massimo PROCOPIO (endocrinologia, metabolismo calcio-fosforo e osteopatie metaboliche)
- Ruth ROSSETTO GIACCHERINO (endocrinologia, tiroidologia e obesità)
- Milena TAGLIABUE (diabetologia, metabolismo e sessuologia)
- Simona BO (diabetologia, metabolismo e obesità)
- Loredana PAGANO ( endocrinologia,tiroidologia, e complicanze endocrine dei trapianti)
- Valentina GASCO (endocrinologia e neuroendocrinologia)
BIOLOGI (con orientamento clinico prevalente)
- Fabio SETTANNI (Responsabile Laboratorio ormonologia e seminologia)
- Riccarda GRANATA (Responsabile Laboratorio endocrinologia cellulare e molecolare)
- Angela IANNI PALARCHIO (Responsabile monitoraggio sperimentazioni cliniche)
COORDINATORI INFERMIERISTICI
- Day Service/Day Hospital/Centro di Ricerca Clinica: Elena CANAVESI
- Reparto: CPSE - Carmela BAMBARA – Tel. 011.633.5499
- Ambulatori: in attesa di nomina
COORDINAMENTO ATTIVITA' MEDICHE
- Day Service/Day Hospital/Centro di Ricerca Clinica: Silvia GROTTOLI
- Reparto: Mauro MACCARIO
- Ambulatori: Mauro MACCARIO e Milena TAGLIABUE
TECNICI DI LABORATORIO
- Anna Maria BARBERIS
- Adelina GARIANO
- Cinzia NICEFORO
- Marina TALIANO
- Mirella GAUDE
- Guido SABBADIN
TECNICI DI MONITORAGGIO dei parametri endocrino-metabolici
- Giuseppe PUDDU
- Francesco MORICCA
- Damiano ALLEGRO
ATTIVITA' PRINCIPALI E IN EVIDENZA
Malattie dell'ipofisi, della tiroide e delle paratiroidi, del metabolismo calcio fosforico, del surrene, del testicolo e dell'ovaio, andrologia, infertilità di coppia, basse stature, diabetologia, dislipidemia, iperuricemia metabolismo e malattie cardiovascolari, ipertensione endocrina, sindromi ipoglicemiche, obesità , magrezza e disturbi del comportamento alimentare, neoplasie endocrine, malattie endocrine rare, endocrinologia geriatrica e patologie- autoimmuni, disturbi di identità di genere (Centro C.I.D.I.G.E.M.- tel. 011.633.3692), attività del Centro di Ricerca Clinica con servizio interno di monitoraggio delle sperimentazioni cliniche.
Diagnostica strumentale endocrina: ecografia tiroidea e paratiroidea di tipo diagnostico ed interventistico, ecografia testicolare, doppler penieno, densitometria e morfometria vertebrale, monitoraggio pressorio e della qualità del sonno.
Presso il Laboratorio di Ormonologia e Seminologia sono attivi:
- il Servizio di Crioconservazione del seme dedicato alla gestione dei pazienti affetti da neoplasie e da altre malattie croniche, in previsione di terapie potenzialmente lesive sul piano della fertilità. Si ricorda che non possono essere sottoposti a crioconservazione del seme i pazienti che abbiano già intrapreso chemio e/o radioterapia;
- il Laboratorio di Endocrinologia cellulare e molecolare.
Educazione e addestramento al trattamento insulinico, al trattamento con rhGH o altri farmaci specialistici (GH antagonista, denosumab).
"Pituitary Unit" gruppo interdisciplinare in collaborazione con Neurochirurgia, Radioterapia, Neuroradiologia, Anatomia Patologica, ORL, di diagnosi e cura di patologia ipotalamo-ipofisaria.
Torna indietro