MEDICINA TRASFUSIONALE MATERNO-INFANTILE E TRAUMATOLOGICA - SSD
afferente al Dipartimento Medicina di Laboratorio
Struttura Semplice Dipartimentale
Responsabile: Dott. Roberto ALBIANI
Certificazione ISO 9001:2015
SEDE E CONTATTI
Ospedale Regina Margherita
- Ubicazione: Piazza Polonia, 94 - 10126 Torino - 1° piano
- Contatti telefonici attivi h24: 011.313.5653 - 1627 - 1628
EQUIPE
DIRIGENTI
- Roberto ALBIANI
- Beatrice BORSELLINO
- Antonella CRISTIANO
- Antonella DRAGONETTI
- Karol GIANCASPERO
- Vanda LEONE
- Tiziano MARTINI
- Paolo MIRAGLIA
- Marzia PAVAN
- Daniela PERUCCIO
- Berardino POLLIO
- Federica QUAGLINO
- Samuele RASO
- Irene RICCA
COORDINATORE TECNICO
- Fabrizio RAVETTO
- sostituto: Antonio MULE'
RESPONSABILE SISTEMA GESTIONE QUALITA'
- Ombretta VIOLA
- sostituto: Irene RICCA
RESPONSABILE DEL CONTROLLO QUALITA'
- Vanda LEONE
REFERENTE EMOVIGILANZA
- Federica QUAGLINO
ATTIVITÀ PRINCIPALI
- Settore Aferesi Terapeutica
- Centro Esperto Malattie Emorragiche Congenite (MEC) in età pediatrica e della donna in gravidanza
- Settore Distribuzione
- Settore immunoematologia, tipizzazione Eritrocitaria e piastrinica
- Settore donatori di sangue-emocomponenti
DOCUMENTI UTILI
CARTA DEI SERVIZI - SSD Medicina Trasfusionale Materno-Infantile e Traumatologica
MANUALE DELLA QUALITA' - SSD Medicina Trasfusionale Materno-Infantile e Traumatologica
POLITICA PER LA QUALITA' - SSD Medicina Trasfusionale Materno-Infantile e Traumatologica
REPERTORIO EMOCOMPONENTI DISTRIBUITI DALLA SSD
CUSTOMER SATISFACTION
DM 2 novembre 2015
Informativa Trasfusionale
DAT Trasfusionali
Procedura Aziendale sul Processo Trasfusionale
ELIOTWeb - istruzioni ai reparti
Norme per il corretto utilizzo delle emoteche esterne
Nota informativa per gli operatori del trasporto di emocomponenti
Nota informativa per gli operatori del trasporto di emocomponenti intra-ospedalieri
Ultimo aggiornamento ( Martedì 27 Maggio 2025 11:38 )
Torna indietro