Ospedale Molinette
Direttore Sanitario di Presidio: Dott. Antonio SCARMOZZINO
SEDE E CONTATTI
- Corso Bramante, 88/90 - 10126 Torino
- Tel. 011-633.1633
- Ingressi secondari: Via Genova, 3 - Via Cherasco, 15 - Via Santena, 5
PRESENTAZIONE E ATTIVITA' DELL'OSPEDALE
COME ARRIVARE ALL'OSPEDALE MOLINETTE
INFORMAZIONI MODALITA' DI PARCHEGGIO
Il parcheggio nei pressi dell'ospedale Molinette è consentito all’interno delle strisce blu. Le tariffe in uso e le fasce orarie di parcheggio sono chiaramente indicate sul territorio, sia sulla segnaletica verticale sia sui parcometri. In zona, oltre a essere presenti diversi parcheggi privati, è possibile usufruire dei parcheggi a barriera e in struttura gestiti dal Gruppo Torinese Trasporti (GTT):
- Molinette (ingresso e uscita veicolare da corso Dogliotti);
- Nizza-Carducci (ingresso veicolare in via Chisola e uscita in via Pagliani);
- D’Azeglio-Galilei (ingresso veicolare in corso Massimo D'Azeglio angolo via Cellini, uscita in corso Galileo Galilei).
Alcune categorie di pazienti hanno a disposizione un certo numero di posti auto nei parcheggi situati nei cortili interni delle Molinette: per saperne di più ci si può rivolgere all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP).
Per i pazienti disabili vi sono parcheggi riservati in prossimità degli ingressi ospedalieri. Si ricorda, infine, che i documenti di viaggio e di sosta della GTT sono acquistabili presso l’emporio presente all'interno dell’ospedale Molinette.
All'interno dell'ospedale
Si ricorda che il complesso ospedaliero Molinette - San Lazzaro è suddiviso in 13 padiglioni contraddistinti da differenti colori: per agevolare l'orientamento degli utenti la segnaletica all'interno della struttura fa sempre riferimento ad essi.
La segnaletica è contenuta sui pannelli pendinati facilmente individuabili lungo i principali corridoi.
Torna indietro