Regione Piemonte

Torino, venerdì 01 dicembre 2023, 734 visitatori

 

Regione Piemonte

Sei qui: Home AVVISI ALL'UTENZA

Avvisi all'utenza

In questa sezione sono pubblicate tutte le variazioni, sospensioni o riduzioni delle attività assistenziali dell'AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.


Riduzione orario Farmacia Clinica delle Dimissioni - 15/12/2023

Il giorno venerdì 15/12/2023, ai fini della gestione dell'inventario di magazzino, la Farmacia Clinica delle Dimissioni osserverà l'orario ridotto dalle 9.00 alle 14.00.

 

Disposizioni accesso volontari - visitatori- accompagnatori - caregiver

avviso_utenza

Sono valide le disposizioni generali di seguito indicate:
- È fatto divieto di accedere e/o permanere nei locali aziendali ai soggetti con sintomatologia respiratoria o temperatura corporea superiore a 37,5°C.
- È sempre raccomandato il rispetto di una distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro.
- Si dovrà indossare almeno la mascherina chirurgica, anche se è fortemente raccomandato l'utilizzo di una mascherina FFP2.

Ultimo aggiornamento ( Venerdì 30 Giugno 2023 09:18 )
 

Disposizioni pagamento ticket per assistiti non esenti

PDF  Stampa  E-mail 

Si ricorda all'utenza che, come da vigenti Disposizioni regionali, tutti gli assistiti non esenti sono tenuti al pagamento della quota ticket prima dell'effettuazione della prestazione ambulatoriale.

 

Dal 17 luglio 2023 le prime visite dermatologiche con codice di priorità U (entro 72 ore) non verranno più erogate con accesso diretto ma previa prenotazione

PDF  Stampa  E-mail 

DAL 17 LUGLIO 2023 LE PRIME VISITE DERMATOLOGICHE CON CODICE DI PRIORITA' U – (entro 72 ore) NON VERRANNO PIU' EROGATE CON ACCESSO DIRETTO MA PREVIA PRENOTAZIONE.

MODALITA' DI PRENOTAZIONE:

  • call center del CUP UNICO Regionale dal lunedì alla domenica dalle ore 8.00 alle ore 20.00 al numero 800.000.500
  • sportelli dei CUP aziendali dal lunedì al venerdì dalle ore 8.15 alle ore 17.45
  • richiesta di contatto, presente sul portale aziendale, per prenotazione tramite invio di MODULO COMPILATO ai CUP aziendali
Ultimo aggiornamento ( Venerdì 18 Agosto 2023 14:21 )
 

Donazioni di Sangue, Plasma e Piastrine: sono SEMPRE NECESSARIE

PDF  Stampa  E-mail 

La Città della Salute lancia un appello ai donatori di sangue. Sangue significa vita. I Servizi Trasfusionali e le Associazioni dei Donatori (AVIS,CABS,CRI, FIDAS) collaborano per avere la quantità di donazioni necessaria e la più alta qualità degli emocomponenti. I Servizi trasfusionali della Città della Salute e della Scienza necessitano di sangue e di piastrine e di plasma per i pazienti ricoverati in ospedale, per i pazienti che trasfondono cronicamente e per le emergenze.
Si invitano tutte le persone in buona salute e di età compresa tra i 18 ed i 60 anni e che pesino almeno 50 chili a prenotare la propria donazione, di sangue intero o in aferesi (se si è già donatori: le piastrinoferesi in questi giorni sono particolarmente utili).
E' possibile donare sia negli ospedali che in vari punti del territorio. Ogni donazione è preziosa.

linkAppello ai donatori di sangue

pdf PUNTI PRELIEVO SANGUE - Postazioni per la donazione (è necessaria la prenotazione)

donatoriSenza i donatori di sangue, non ci sarebbero trapianti
Quando si parla di trapianti, la mente corre subito alle donazioni di organi e tessuti, dimenticando un elemento fondamentale del ciclo: il sangue. Senza donatori di sangue, non ci sarebbero i trapianti, perché durante il trapianto, in sala operatoria, sono sempre necessarie delle trasfusioni. In molti casi poi avvengono anche nel post intervento. Qualche volta, per fortuna raramente, le richieste sono eccezionali: lo scorso gennaio, un trapiantato di fegato presso l’ospedale Molinette di Torino ha richiesto 95 sacche di sangue; a febbraio un altro ricevente ha necessitato di 60 sacche di sangue.
La Banca del Sangue deve essere in grado di rispondere al bisogno e questo è possibile, grazie alla generosità di centinaia di donatori di sangue.

Ultimo aggiornamento ( Mercoledì 31 Maggio 2023 11:20 )
 

Programma nazionale sul trapianto microbiota fecale (TMF)

immagine TMFProgramma nazionale sul trapianto microbiota fecale

In Italia la donazione di feci equivale alla donazione di sangue.
Dona le feci salva una vita!

pdf scarica il poster (pdf - 230 KB)

pdf scarica la locandina (pdf - 214 KB)

 


Cos’è il trapianto microbiota fecale?

Il Trapianto del Microbiota Fecale (TMF) usa le feci per introdurre un ecosistema sano di microbi in un intestino che è in disbiosi.

A cosa serve?

Molti studi clinici dimostrano che il Trapianto di Microbiota Fecale risulta essere un'arma terapeutica molto efficace per il trattamento dei pazienti affetti da infezione ricorrente da Clostridium Difficile refrattari alla antibiotico terapia standard. Il trapianto di Microbiota Fecale per- mette a molte persone malate di tornare ad avere una vita normale. Si dimostra una procedura sicura, con un numero molto basso di effetti collaterali e non sono stati segnalati effetti collaterali gravi.

Chi può candidarsi come donatore?

Tutte le persone di età uguale o superiore ai 18 anni.

VUOI ESSERE DONATORE?

  • E' necessario essere vaccinati contro il virus Sars Cov2 e sottoporsi a un prelievo di sangue e di feci.
  • Non occorre impegnativa medica, basta presentarsi presso il Centro di riferimento.
  • tel 011.633.6224 - 6202
  • email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Ultimo aggiornamento ( Lunedì 05 Giugno 2023 13:09 )
 

Temporanea sospensione delle dichiarazioni di volontà alla donazione di organi e tessuti

PDF  Stampa  E-mail 

Si comunica che lo sportello per la raccolta delle dichiarazioni di volontà in ordine alla donazione di organi e tessuti è temporaneamente sospeso, perchè in fase di riorganizzazione.

Ultimo aggiornamento ( Venerdì 18 Agosto 2023 14:21 )
 
Pagina 1 di 2

Note Legali | Dichiarazione di accessibilità | Meccanismo di Feedback |Credits |Guida alla navigazione del sito | Cookie Policy

Copyright © 2023 A.O.U. Citta della Salute e della Scienza di Torino. Tutti i diritti riservati.
Sede legale: corso Bramante, 88 - 10126 Torino | Cod. fiscale - P. IVA: 10771180014.