- Data:
- Ven 05 Apr 2019
- Orari:
- 08:30 alle 17:00
- Luogo:
- Aula Magna "A.M. Dogliotti" - Presidio Molinette
- Indirizzo:
- Corso Bramante, 88 - Torino
- Persona di contatto:
- DLite srl eventi congressi comunicazione Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
- Sito web:
- http://www.dliteventi.it/medgenerepiemonte
- Telefono:
- 011/835690
Informazioni aggiuntive
V Convegno Nazionale
Nuove frontiere in medicina. La Medicina di Genere si afferma e affrontanuovi ambiti di interesse: L'EMICRANIA
Presidente Convegno: Angela Ianni Palarchio, Università degli Studi di Torino - Dipartimento Scienze Mediche
Organizzato in collaborazione con il Comitato Unico di Garanzia dell'A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino.
Presidente del Comitato Unico di Garanzia AOU Città della Salute e della Scienza di Torino: Giovanna Manzoli, SC Affari Legali - AOU Città della Salute e della Scienza di Torino
Destinatari
- Evento gratuito aperto a tutte le professioni.
Accreditamento nazionale e modalità di partecipazione:
L'evento, inserito nel programma di Educazione Continua in Medicina (codice 1838-249491), è in fase di accreditamento.
Professionisti aventi diritto ai crediti ECM:
- Medici Chirurghi (specialisti in: Neurologia, Medicina d'urgenza, Medicina Interna, Ginecologia, Pediatria, MMG, Endocrinologia, Farmacologia, Neuropsichiatria, Psichiatria)
- Psicologi
- Biologi
- Biotecnologi
- Farmacisti
- Infermieri
Modalità iscrizione
- La partecipazione al Convegno è limitata a 400 posti (aula).
- È richiesta, pertanto, la pre-iscrizione on-line all'indirizzo: www.dliteventi.it/medgenerepiemonte
Introduzione
Il V Convegno Nazionale sulla Medicina di Genere prosegue l'azione promossa dal progetto Women Friendship e Medicina di Genere dell'AOU Città della Salute e della Scienza di Torino e del Comitato Unico di Garanzia Interaziendale. Un progetto che dal 2008 persegue l'obiettivo di soddisfare l'interesse scientifico di medici e sanitari sulle tematiche di genere e finalizzato a promuovere possibili azioni da tradurre in nuove linee di indirizzo nelle politiche sanitarie e nell'ambito del settore farmaceutico.
In questo decennio la Medicina di Genere si è confermata un tema di grande rilevanza ed é diventata Legge dello Stato applicata e diffusa uniformemente a tutto il territorio nazionale, superando le autonomie regionali. Approvata nel febbraio 2018 prevede che la Medicina venga orientata al genere sia nella sperimentazione clinica dei farmaci, sia in tutto il percorso formativo e clinico-diagnostico. L'Università e le Aziende Sanitarie sono, dunque, chiamate al trasferimento della conoscenza alla pratica clinica per favorire una presa in carico del paziente più personalizzata anche in base al genere.
L'evento, come nella sua tradizione, si inserisce in questo contesto, focalizzando l'attenzione sulla pratica clinica e approfondendo un tema socialmente molto rilevante e ancora sottostimato: l'emicrania.
Parteciperanno ai lavori congressuali diversi specialisti di fama internazionale e illustri Accademici esperti di Medicina di Genere in campo clinico ed economico che evidenzieranno le differenze di genere e le ricadute sociali di questa patologia al fine di raggiungere una migliore appropriatezza di cura per entrambi i generi.
Provider e Segreteria Organizzativa
- DLite srl eventi congressi comunicazione
- Provider ECM n. 1838
- Via San Massimo 53 - 10123 Torino
- Tel. 011/835690
- Email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.