- Date:
- Lun 13 Mag 2019 - Mer 15 Mag 2019
- Luogo:
- Pacific Hotel Fortino
- Indirizzo:
- Strada del Fortino, 36 - Torino
- Persona di contatto:
- Francesco Longobardi Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
- Sito web:
- http://www.formazionesanitapiemonte.it
Informazioni aggiuntive
Progetto EV.A dall'età EVolutiva all'età Adulta. Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali ed Educativi in fase di transizione nel caso dei Disturbi dello Spettro dell'Autismo. Modulo clinico 1.
Responsabile Scientifico: Roberto KELLER, Responsabile Centro pilota Regione Piemonte disturbi spettro autistico in età adulta, DSM ASL Città di Torino
Evento Formativo n.131-33731 - Crediti ECM: 15
Destinatari
Numero massimo di partecipanti: n. 90
- Medico
- Psicologo
- Infermiere
- Infermiere pediatrico
- Dietista
- Terapista della riabilitazione psichiatrica
Obiettivo
Il Progetto EV.A. ha come obiettivo la messa a punto di un PDTAE (Percorsi Diagnostico Terapeutico Assistenziale Educativo) per la transizione dall'adolescenza all'età adulta condiviso tra diverse regioni, che preveda:
a) una stretta collaborazione con la famiglia, i centri specialistici per l'autismo in età evolutiva e adulti, i servizi di neuropsichiatria infantile, i dipartimenti di salute mentale, i distretti, la scuola e altri enti formativi, i servizi sociali e più in generale la rete sociale;
b) la progettazione di strumenti operativi per l'implementazione del PDTAE stesso.
Il Modulo clinico intende approfondire gli aspetti clinici legali alla comorbilità che possono essere presenti nei soggetti con disturbi di autismo.
Modalità di iscrizione e scadenza
L'iscrizione è gratuita ma obbligatoria e deve essere effettuata on-line all'indirizzo www.formazionesanitapiemonte.it.
Scadenza: 5 maggio 2019 (salvo esaurimento posti). L'iscrizione è subordinata al parere del Direttore del Corso. Verrà inviata mail a conferma dell'iscrizione entro il 9 maggio 2019.
Segreteria Organizzativa
- Francesco LONGOBARDI - SS Formazione Sviluppo delle Competenze e Qualità ASL CN1
- Email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.