- Data:
- Mer 20 Nov 2019
- Orari:
- 18:00 alle 20:40
- Luogo:
- Aula Magna di Pediatria - Ospedale Regina Margherita
- Indirizzo:
- Piazza Polonia, 94 10126 Torino
- Persona di contatto:
- Daniela Cazzaro Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
- Sito web:
- http://www.clickled.it
- Telefono:
- 331.5370282
Informazioni aggiuntive
FORMAZIONE IN PEDIATRIA
Seconda edizione
dal 23 ottobre 2019 al 6 maggio 2020
Tutte le informazioni (programma, faculty, modalità di iscrizione) sono consultabili al sito dedicato alla formazione ECM: http://www.formazionepediatria.it
Programma (pdf - 142 KB)
Programma del giorno 20 NOVEMBRE 2019
La sordità nel bambino: screening, inquadramento diagnostico e strategie terapeutiche
Moderatori: Roberto ALBERA, Paolo TAVORMINA
Relatori: Pamela GIORDANO, Elisa BIAMINO, Claudia CASSANDRO, Andrea CANALE, Diego DI LISI
Introduzione
La Pediatria si configura, pur nell'attuale complessità delle sue varie specialità, come la Medicina Interna del bambino. Valorizzare i sintomi e i segni con cui si presenta una condizione di patologia e interpretarne il significato rappresenta sempre il primo atto clinico che si richiede ad ogni medico che lavora nell'area pediatrica. Se da un lato i progressi della medicina di laboratorio e della diagnostica per immagini hanno sicuramente inciso sulla metodologia diagnostica moderna, il ragionamento che parte dall'osservazione del paziente pediatrico, dalla sua anamnesi e dalla sua obiettività non ha certamente perduto credito né utilità.
"Formazione in Pediatria" va in questa direzione e mette insieme l'esperienza, la vasta casistica clinica e le competenze maturate principalmente nel contesto del Dipartimento di Pediatria e Specialità Pediatriche e della Clinica Pediatrica dell'Università presso l'Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino.
Il programma scientifico del corso, molto articolato e che vede la partecipazione di numerosi clinici, è rivolto sia ai pediatri che svolgono la loro attività in ambito ospedaliero sia ai pediatri di libera scelta che svolgono attività assistenziale in ambito territoriale.
Responsabile Scientifico
Dr. Marco SPADA
Direttore SC Pediatria - Dipartimento di Pediatria e Specialità Pediatriche - Ospedale Infantile Regina Margherita - AOU Città della Salute e della Scienza di Torino
Comitato Scientifico:
- Prof.ssa Franca Fagioli - Direttore Dipartimento di Pediatria e Specialità Pediatriche, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino
- Prof. Ugo Ramenghi - Direttore Scuola di Specializzazione in Pediatria, Università degli Studi di Torino
- Dr.ssa Paola Gianino - Presidente SIP Piemonte e Valle d'Aosta
- Dr. Renato Turra - Segretario Provinciale FIMP
- Dr. Antonio Urbino - Direttore SC Pediatria d'Urgenza, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino
- Dr. Marco Spada - Direttore SC Pediatria - AOU Città della Salute e della Scienza di Torino
Sede
Aula Magna di Pediatria presso l'Ospedale Infantile Regina Margherita
Piazza Polonia , 94 - 10126 Torino
Orario
Ogni giornata avrà il seguente orario:
ore 18.00 accreditamento partecipanti
ore 18.40 inizio Corso
ore 20.40 fine corso
Calendario
23 OTTOBRE 2019
Principi e pratica di medicina trasfusionale in età pediatrica: chi, quando, cosa e come trasfondere
Moderatori: Ugo RAMENGHI, Mauro PAGLIARINO
Relatori: Berardino POLLIO, Ugo RAMENGHI, Roberto ALBIANI, Paola QUARELLO, Roberto CERCHIO, Giuseppina FACCO
06 NOVEMBRE
Il riconoscimento e la gestione del bambino critico: ruolo del pediatra di famiglia e del pediatra di pronto soccorso
Moderatori: Antonio URBINO, Marco SPADA
Relatori: Antonio URBINO, Claudia BONDONE, Irene TARDIVO, Giuseppe PALENA, Franca SIRI
20 NOVEMBRE 2019
La sordità nel bambino: screening, inquadramento diagnostico e strategie terapeutiche
Moderatori: Roberto ALBERA, Paolo TAVORMINA
Relatori: Pamela GIORDANO, Elisa BIAMINO, Claudia CASSANDRO, Andrea CANALE, Diego DI LISI
04 DICEMBRE 2019
Artralgie, artriti e artropatie nel bambino: dalle malattie infiammatoriealle malattie da accumulo lisosomiale
Moderatori: Ugo RAMENGHI, Marco SPADA
Relatori: Davide MONTIN, Francesco LICCIARDI, Marisa BOBBIO, Marco SPADA
18 DICEMBRE 2019
La gestione respiratoria e nutrizionale del paziente pediatrico con patologia complessa e dipendente da tecnologia: ruolo del pediatra di famiglia e del Centro di riferimento
Moderatori: Elisabetta BIGNAMINI, Silvio FERRARIS
Relatori: Elisabetta BIGNAMINI, Antonella LEZO, Silvio FERRARIS, Aldo RAVAGLIA
15 GENNAIO 2020
Il sospetto di malattia metabolica ereditaria ad esordio tarpo nel bambino e nell'adolescente: quelle diagnosi un po' difficili
Moderatori: Silvio FERRARIS, Marco SPADA
Relatori: Silvio FERRARIS, Francesco PORTA, Elisa BIAMINO, Veronica PAGLIARDINI, Silvia PIERETTI, Marco SPADA
29 GENNAIO 2020
La cefalea nel bambino
Moderatori: Antonella VERSACE, Antonio URBINO
Relatori: Antonella VERSACE, Giulia GRASSO, Roberta ROSSI, Stefano VALLERO, Elena RAINO', Barbara LAURIA, Donatella CALVI
12 FEBBRAIO 2020
Vitamina D e fosforo in età pediatrica: fisiopatologia, indicazioni e strategie preventive
Moderatori: Roberto LALA, Elisa BIAMINO
Relatori: Licia PERUZZI, Silvia GAMBOTTO, Patrizia D'AMELIO
26 FEBBRAIO 2020
Diagnosi e gestione delle "dermatiti" in età pediatrica. Dalla terapia topica ai nuovi farmaci biologici
Moderatori: Ugo RAMENGHI, Marco SPADA
Relatori: Paola COPPO, Roberta LA SELVA
11 MARZO 2020
Infezioni respiratorie ricorrenti
Moderatori : Paola GIANINO, Elisabetta BIGNAMINI
- La gestione delle acuzie respiratorie nel lattante nato prematuro
Elisabetta BIGNAMINI - Il punto di vista dell'otorinolaringoiatra
Federica PERADOTTO, Paolo TAVORMINA - La gestione del bambino con infezioni ricorrenti inserito in comunità
Davide MONTIN, Massimo LANDI
25 MARZO 2020
Le vaccinazioni in gravidanza e nel donatore di cellule staminali ematopoietiche: nuove frontiere preventive in pediatria
Moderatori: Franca FAGIOLI, Daniele FARINA
- Vaccinazione in gravidanza: antipertosse e antiinfluenzale
Giulia MASUELLI, Silvia GAMBOTTO, Lorenza FERRARA - Prevenzione della trasmissione dell'epatite B: nuove strategie in epoca perinatale
Pier Luigi CALVO, Michele PINON - Strategie vaccinali nel donatore di cellule staminali ematopoietiche
Francesco SAGLIO
08 APRILE 2020
Il sospetto di malattia tumorale nel bambino
Moderatori: Franca FAGIOLI, Renato TURRA
Relatori: Franca FAGIOLI, Elena BARISONE, Maurizio BIANCHI, Sebastian ASAFTEI, Renato TURRA
22 APRILE
Medicina narrativa: applicazioni in Pediatria
Moderatori: Roberto LALA, Paola VARDEU
Relatori: Roberto LALA, Barbara DE VITO, Giorgia FENOCCHIO, Luca NAVE
06 MAGGIO
Il riscontro di ematuria e proteinuria nel bambino
Moderatori: Bruno GIANOGLIO, Licia Peruzzi
Relatori: Licia PERUZZI, Roberta CAMILLA, Francesca MATTOZZI