- Data:
- Ven 15-ott-2021
- Orari:
- 09:00 alle 13:00
- Luogo:
- Piattaforma WEBEX
- Persona di contatto:
- Piattaforma Webex
- Sito web:
- http://unito.webex.com/unito/j.p...
Informazioni aggiuntive
L'autodeterminazione nelle cure palliative: il punto di vista delle scienze umane.
Il seminario, promosso dal Master di II livello in Cure Palliative e Terapia del Dolore per Psicologi del Dipartimento di Neuroscienze dell'Università degli Studi di Torino, è gratuito ed aperto a tutti gli interessati alla tematica trattata.
Link per il collegamento online sulla piattaforma Webex:
https://unito.webex.com/unito/j.php?MTID=m525c6dc044a8770cda1e92e4aaa82b68
Programma
Ore 09:00 Apertura dei lavori - Prof. Andrea Calvo - Torino
Ore 09:05 Autodeterminazione: il punto di vista giuridico - Dott.ssa Elisabetta Pulice – Trento
Ore 09:50 Autodeterminazione: il punto di vista antropologico - Dott.ssa Ana Cristina Vargas - Torino
Ore 10:35 Autodeterminazione: il punto di vista psicologico - Dott. Andrea Bovero – Torino
Ore 11:20 Break
Ore 11:40 Autodeterminazione: il punto di vista filosofico - Dott. Matteo Galletti – Firenze
Ore 12:25 Autodeterminazione: il punto di vista bioetico - Dott. Luciano Orsi – Cremona
Ore 13:10 Discussione e tavola rotonda
Ore 13:30 Chiusura dei lavori
Segreteria Scientifica
- Dott. Andrea Bovero - Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
- Dott.ssa Rossana Botto - Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , SSD Psicologia Clinica, Dipartimento di Neuroscienze, Università degli Studi di Torino, A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino